Bullettin ↓
04:43 domenica 18 maggio 2025

È uscito il video musicale di Wall of Eyes diretto da Paul Thomas Anderson

15 Novembre 2023

Nel video di Wall of Eyes, il nuovo singolo dei The Smile uscito il 13 novembre, si vede Thom Yorke che, con aria persa e malinconica, passeggia per le strade di Londra, si confonde nella massa senza mai distogliere lo sguardo dalla telecamera e poi entra in qualche pub, dove all’improvviso è circondato da una decina di versioni di se stesso. Se a qualcuno sembra più un trip d’autore che un video musicale, un motivo c’è. Infatti, a dirigere il video di Wall of Eyes, il secondo singolo pubblicato dalla band per pubblicizzare l’omonimo album che uscirà il 26 gennaio, è stato il regista e sceneggiatore Paul Thomas Anderson. Il gruppo ha fatto sapere che il nuovo album comprenderà otto tracce, tra cui appunto Wall of Eyes Bending Hectic, il singolo che i The Smile hanno eseguito in anteprima al Montreux Jazz Festival nel 2022.

Come specifica IndieWirenon si tratta della prima collaborazione tra Anderson e alcuni componenti del gruppo: il regista aveva già diretto il cortometraggio Anima di Yorke e alcuni video musicali dei Radiohead, di cui Yorke è stato il frontman, tra cui quello di  Daydreaming. Il video di Wall of Eyes, prodotto da Sara Murphy, Erica Frauman e Shirley O’Connor, comprende anche degli arrangiamenti di corde della London Contemporary Orchestra diretta da Hugh Brunt. Variety ha reso noto che dopo l’uscita del nuovo disco a gennaio, Yorke, Johnny Greenwood e Tom Skinner inizieranno un breve tour tutto europeo che partirà da Dublino il 7 marzo e si concluderà con l’ultima tappa a Londra sabato 23. Questo primo tour toccherà, tra le altre, Copenaghen, Amsterdam e Glasgow, ma prossimamente la band ha previsto anche delle date negli Stati Uniti e in Canada.

Articoli Suggeriti
Andrea Laszlo De Simone ha pubblicato su YouTube un video di un’ora che sembra un’opera d’arte

Si intitola "Una lunghissima ombra", come il nuovo album che ha appena annunciato.

Ad Harvard hanno scoperto che la loro copia della Magna Carta in realtà è un originale

Un documento dal valore inestimabile che l'università ha acquistato nel 1946 per la modestissima cifra di 27 dollari.

Leggi anche ↓
Andrea Laszlo De Simone ha pubblicato su YouTube un video di un’ora che sembra un’opera d’arte

Si intitola "Una lunghissima ombra", come il nuovo album che ha appena annunciato.

Ad Harvard hanno scoperto che la loro copia della Magna Carta in realtà è un originale

Un documento dal valore inestimabile che l'università ha acquistato nel 1946 per la modestissima cifra di 27 dollari.

di Studio
One to One è un documentario che sorprenderà anche chi pensa di sapere tutto su John Lennon e Yoko Ono

Da oggi al 21 maggio è in sala il film che racconta un anno fondamentale della vita di Lennon e Ono: il 1972, quando tennero al Madison Square Garden il concerto-evento One to One.

Scene dal 14 maggio 1985, la prima e ultima volta degli Smiths in Italia

Quarant'anni dopo l'unico concerto della band in Italia, al Tendastrisce di Roma, è uscito un libro, Questa notte mi ha aperto gli occhi, su quell'irripetibile notte. Roberto Carvelli, l'autore, racconta i suoi ricordi di quell'evento.

Il tributo a David Lynch è stato il momento più toccante della cerimonia d’apertura di Cannes

Soprattutto grazie a "Confession", bellissima canzone a lui dedicata dall'amica Mylène Farmer.

La cerimonia d’apertura di Cannes si è conclusa con Quentin Tarantino che è impazzito

Prima si è messo a urlare, poi si è esibito in un plateale mic drop.