Hype ↓
15:04 mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Weird Medieval Guys, l’account Twitter sulle immagini più strane dell’arte medievale, è diventato un libro

26 Ottobre 2023

Dalla metà del 2019, un account Twitter chiamato Weird Medieval Guys ha guadagnato più di mezzo milione di follower pubblicando una selezione delle immagini più strane, brutte e sessuali scovate nei manoscritti medievali, accompagnate da didascalie ironiche e irriverenti. Dietro all’account e all’immagine di un’adorabile ranocchia senza mani c’è una donna, Olivia M Swarthout, data scientist americana che vive a Londra, appassionata di storia dell’arte. Ora, come ha riportato il Guardian, Weird Medieval Guys diventerà un libro con lo stesso titolo (con l’aggiunta di: “How to Live, Laugh, Love (and Die) in Dark Times”), pubblicato da Square Peg e disponibile dal 2 novembre: «Quello che era iniziato come una serie di spiritose ricontestualizzazioni di illustrazioni di artisti anonimi è diventato uno sguardo delicato e affascinante sugli aspetti marginali di un’era perduta».

Oltre alle scene strane, pazzoidi e sessuali, a rendere divertenti i dettagli condivisi e commentati da Swarthout è anche il fatto che, spesso, sembrano veramente molto brutti, sbagliati o disegnati male. «Le persone potrebbero chiedersi perché questi artisti non riuscivano a disegnare gli animali nel modo giusto o perché certe cose sembrano strane, ma penso che sia un modo riduttivo di vedere la cosa», ha spiegato Swarthout al Guardian, «in realtà questi esempi di arte apparentemente marginali – e in particolare il fatto che gran parte di essa non è poi così ben eseguita o affrontata con la precisione artistica che ci è familiare – racconta moltissime cose della vita medievale».

Come scrive Phil Harrison sul Guardian, potremmo dire che gran parte dell’arte contenuta nel libro e condivisa dall’account è l’equivalente di quello che oggi sono le fotografie stock. Nella maggior parte dei casi, dice Swarthout, gli artisti medievali erano «semplicemente persone con un lavoro da svolgere». Proprio per questo, viene da pensare che i guizzi di creatività e follia che le contraddistinguono siano state frutto della noia. Il trattamento che Swarthout ha riservato a queste immagini si allinea perfettamente all’atteggiamento di ribellione di chi le ha create, perché, di fatto, aggiungendo il testo, le trasforma in dei meme: «C’erano motivi che si ripetevano, costantemente, allo stesso modo in cui, ora, “ripetiamo”, ricondividendole, le immagini che troviamo su internet. Esistono determinati motivi ricorrenti nell’arte medievale, ad esempio ci sono molte immagini di conigli che commettono atti di violenza. E puoi davvero spiegare la persistenza di qualcosa del genere supponendo che fosse qualcosa che è iniziato in modo divertente, ma è stato ripetuto così tanto che poi è diventato interessante. E questa è spesso la base di un meme: qualcosa che viene spogliato del contesto originale e diventa altro».

Articoli Suggeriti
I Kneecap volevano essere famosi, sono diventati famigerati

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Leggi anche ↓
I Kneecap volevano essere famosi, sono diventati famigerati

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Murata Sayaka è la scrittrice di chi si sente a disagio sempre e dovunque

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.

Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?