Hype ↓
13:52 martedì 12 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Weird Medieval Guys, l’account Twitter sulle immagini più strane dell’arte medievale, è diventato un libro

26 Ottobre 2023

Dalla metà del 2019, un account Twitter chiamato Weird Medieval Guys ha guadagnato più di mezzo milione di follower pubblicando una selezione delle immagini più strane, brutte e sessuali scovate nei manoscritti medievali, accompagnate da didascalie ironiche e irriverenti. Dietro all’account e all’immagine di un’adorabile ranocchia senza mani c’è una donna, Olivia M Swarthout, data scientist americana che vive a Londra, appassionata di storia dell’arte. Ora, come ha riportato il Guardian, Weird Medieval Guys diventerà un libro con lo stesso titolo (con l’aggiunta di: “How to Live, Laugh, Love (and Die) in Dark Times”), pubblicato da Square Peg e disponibile dal 2 novembre: «Quello che era iniziato come una serie di spiritose ricontestualizzazioni di illustrazioni di artisti anonimi è diventato uno sguardo delicato e affascinante sugli aspetti marginali di un’era perduta».

Oltre alle scene strane, pazzoidi e sessuali, a rendere divertenti i dettagli condivisi e commentati da Swarthout è anche il fatto che, spesso, sembrano veramente molto brutti, sbagliati o disegnati male. «Le persone potrebbero chiedersi perché questi artisti non riuscivano a disegnare gli animali nel modo giusto o perché certe cose sembrano strane, ma penso che sia un modo riduttivo di vedere la cosa», ha spiegato Swarthout al Guardian, «in realtà questi esempi di arte apparentemente marginali – e in particolare il fatto che gran parte di essa non è poi così ben eseguita o affrontata con la precisione artistica che ci è familiare – racconta moltissime cose della vita medievale».

Come scrive Phil Harrison sul Guardian, potremmo dire che gran parte dell’arte contenuta nel libro e condivisa dall’account è l’equivalente di quello che oggi sono le fotografie stock. Nella maggior parte dei casi, dice Swarthout, gli artisti medievali erano «semplicemente persone con un lavoro da svolgere». Proprio per questo, viene da pensare che i guizzi di creatività e follia che le contraddistinguono siano state frutto della noia. Il trattamento che Swarthout ha riservato a queste immagini si allinea perfettamente all’atteggiamento di ribellione di chi le ha create, perché, di fatto, aggiungendo il testo, le trasforma in dei meme: «C’erano motivi che si ripetevano, costantemente, allo stesso modo in cui, ora, “ripetiamo”, ricondividendole, le immagini che troviamo su internet. Esistono determinati motivi ricorrenti nell’arte medievale, ad esempio ci sono molte immagini di conigli che commettono atti di violenza. E puoi davvero spiegare la persistenza di qualcosa del genere supponendo che fosse qualcosa che è iniziato in modo divertente, ma è stato ripetuto così tanto che poi è diventato interessante. E questa è spesso la base di un meme: qualcosa che viene spogliato del contesto originale e diventa altro».

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia