Hype ↓
07:31 giovedì 14 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

La nuova star della musica classica è un pianista coreano di 19 anni

19 Ottobre 2023

L’anno scorso Yunchan Lim è diventato il più giovane vincitore di sempre del prestigioso concorso pianistico Van Cliburn in Texas. Da allora la sua esecuzione del “Concerto per pianoforte n. 3 di Rachmaninoff” è stata vista più di 12 milioni di volte su YouTube. Il New York Times gli ha dedicato un bellissimo ritratto (qui), le sue performance sono state descritte come “viscerali”, “magnetiche” e “poetiche” e la sua interpretazione in Texas ha commosso fino alle lacrime il direttore d’orchestra Marin Alsop. Ora, come riporta la Bbc, l’etichetta britannica Decca Records si è accaparrata il musicista dopo una lunga guerra di offerte con le più importanti etichette discografiche di Tokyo, Parigi, Amsterdam, Roma, Londra, New York e Seoul.

«Decca ha prodotto dischi con un’eccellente qualità del suono e ha lavorato con numerosi musicisti leggendari», ha detto l'”umilissimo” Yunchan (così l’ha definito il suo maestro di pianoforte sul New York Times) motivando la scelta dell’etichetta fondata 94 anni fa. La sua prima registrazione in studio uscirà per Decca nella primavera del 2024. In una dichiarazione, il co-presidente dell’etichetta Tom Lewis non ha usato giri di parole: «Yunchan è, semplicemente, il nuovo artista classico più entusiasmante del pianeta. C’è voluta una missione globale per assicurarsi la sua firma… e siamo entusiasti che abbia scelto noi». Yunchan è nato nel 2004 a Siheung, in Corea del Sud, e si è innamorato del pianoforte grazie a sua madre, che da piccolo gli faceva ascoltare le registrazioni di Liszt e Chopin. Ha iniziato a prendere lezioni di piano all’età di sette anni e a otto è entrato all’Accademia di musica. Da quando ha vinto il concorso Van Cilburn, ha pubblicato due registrazioni: uno degli Studi Trascendentali di Liszt, famosi per essere “diabolicamente difficili” registrato alle semifinali del concorso, e un’esecuzione dal vivo del Concerto dell’Imperatore di Beethoven con l’Orchestra Sinfonica di Gwangju, pubblicato dalla Universal Music Korea e diventato disco di platino nel suo paese d’origine nel giro di poche ore.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia