Hype ↓
03:18 mercoledì 13 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Perché la Polonia ce l’ha con il film che ha vinto il Premio speciale della giuria a Venezia

02 Ottobre 2023

All’ultima Mostra del cinema di Venezia la regista polacca Agnieszka Holland ha ricevuto il Premio speciale della giuria per il suo film Zielona granica (The Green Border). Attraverso questo film, la regista ha voluto raccontare le peripezie che devono affrontare i migranti provenienti dal Nord Africa e dal Medio Oriente, persuasi dalla propaganda del governo bielorusso a tentare l’ingresso nell’Unione europea attraverso il confine con la Polonia. Se da una parte la Federation of European Screen Directors (Fera) ha lodato Holland per la forza e il coraggio con cui ha trattato l’argomento, dall’altra parte la regista è stata oggetto di pesanti critiche da parte di alcuni politici polacchi di estrema destra, tra cui il ministro della Giustizia Zbigniew Ziobro, spiega EuroNews.

In un tweet pubblicato da Ziobro venerdì 29 settembre, il ministro ha paragonato la rappresentazione che Holland ha fatto della polizia di frontiera polacca alla propaganda nazista del Terzo Reich all’inizio della Seconda guerra mondiale. Euronews riporta che un altro politico l’ha accusata di essere scollegata dalla realtà e di voler attaccare la Polonia, i polacchi e il governo. Holland ha prontamente risposto che le parole del ministro sono diffamatorie e spregevoli e che per questo pretende delle scuse, altrimenti sporgerà denuncia per diffamazione. Secondo Variety, Holland esige anche che sia fatta una donazione a un’associazione che offre supporto alle vittime della Shoah e alle loro famiglie. In seguito ai commenti del ministro, Filmweb, un sito di cinema molto noto in Polonia, è stata costretto a chiudere per i troppi commenti di odio e le recensioni negative che avevano inondato la pagina di The Green Border

Fera si è subito schierata a favore di Holland, che ha a sua volta attaccato il ministro per l’infida propaganda e i commenti diffamatori e infondati, dato che Ziobro non avrebbe nemmeno guardato il film. Tra i messaggi di supporto anche quello dell’attrice Maja Ostaszewska, una delle protagoniste del film, che ha condannato le parole di Ziobro e ha dichiarato di ammirare il coraggio, l’intelligenza e la sensibilità di Holland. Anche la European Film Academy (Efa) ha diffuso un comunicato, in cui la direzione si è detta scioccata per il numero di minacce che sono arrivate alla regista, sottolineando tra le altre cose l’insensibilità mostrata nelle accuse di Ziobro, dato che Holland è nipote di vittime della Shoah.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia