Hype ↓
17:44 mercoledì 13 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Nel teaser di Fargo 5 c’è la prima apparizione di Jon Hamm

27 Settembre 2023

Tra pochissime settimane sarà disponibile la quinta stagione di Fargo. Da qualche ora è possibile avere un breve assaggio dell’ultima creazione di Noah Hawley grazie a un teaser pubblicato da FX Networks su YouTube. Nelle poche scene che si vedono, l’atmosfera è fatta di tensione sommessa e sottile sarcasmo, tratti che hanno caratterizzato anche le stagioni precedenti. C’è un nuovo sceriffo in città e ha la faccia di Jon Hamm, attore pluripremiato, conosciuto soprattutto per la sua interpretazione di Don Draper in Mad Men.

Nel teaser lo vediamo attraversare spavaldo la soglia di una tavola calda in mezzo al nulla con addosso un montone beige, una camicia a scacchi infilata nei pantaloni tenuti su da una cintura sulla cui fibbia si legge “A hard man for hard times” e il cappello da cowboy. «Chi devo uccidere da queste parti per avere un caffè?», chiede Roy Tillman (questo il nome del personaggio), masticando una fetta di bacon rubata dal piatto di un altro cliente, nonché unica battuta del teaser. Non appare invece quella che IndieWire indica come l’attesa protagonista, Dorothy “Dot” Lyon – protagonista di un teaser a lei dedicato – una casalinga del Midwest dal passato oscuro interpretata da Juno Temple (Keeley Jones in Ted Lasso). Saranno presenti altri volti noti, tra cui Joe Keery (Stranger Things), nei panni del figlio dello sceriffo e Jennifer Jason Leigh che interpreterà la suocera di Dot.

La quinta stagione sarà ambientata nel 2019 tra il Minnesota e il Nord Dakota. Questa volta il mistero ruoterà attorno alla figura della casalinga Dot che, ricercata dalla polizia, all’improvviso è costretta a rivelare alla famiglia cose sgradevoli sulla sua vera identità. Al nuovo sceriffo, un “hard man for hard times”, appunto, il duro compito di far luce sulle malefatte della protagonista. A capo della squadra creativa c’è sempre il regista e scrittore Noah Hawley, mentre i produttori esecutivi sono Steve Stark, Kim Todd, Warren Littlefield e i fratelli Coen. La quinta stagione, prodotta da Mgm Television e FX Productions, sarà disponibile a partire da martedì 21 novembre su FX negli Stati Uniti e dal giorno successivo in streaming su Hulu.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia