Hype ↓
06:34 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

Sono stati annunciati i finalisti del Booker Prize 2023

25 Settembre 2023

Sono stati svelati i nomi dei sei libri finalisti per il Booker Prize 2023. Sul sito del premio si legge che nessuno degli autori selezionati quest’anno era mai stato nominato e addirittura tra i sei titoli ben due sono romanzi d’esordio. I libri che concorrono per il premio di quest’anno sono: The Bee Sting di Paul Murray, Western Lane di Chetna Maroo, Prophet Song di Paul Lynch, This Other Eden di Paul Harding (Un altro Eden, edito in Italia da Neri Pozza e tradotto da Massimo Ortelio), If I Survive You di Jonathan Escoffery e Study for Obedience di Sarah Bernstein.

Si tratta del premio più importante che un romanzo possa ottenere nel Regno Unito e in Irlanda. I giudici hanno considerato i romanzi pubblicati in questi due Paesi tra il primo ottobre 2022 e il 30 settembre 2023, mentre i finalisti sono stati rivelati giovedì 21 settembre. Si tratta di un’edizione abbastanza variegata per quanto riguarda la provenienza degli autori: una canadese, due statunitensi, due irlandesi e un’inglese (di origine indiana). Sempre sul sito, la giuria ha reso noto che oltre ad abbracciare temi universali quali la speranza, il senso dell’umorismo, la ricerca della pace e di appartenenza, i titoli nominati quest’anno provano a raccontare alcuni tra i problemi più urgenti della contemporaneità: le migrazioni, il cambiamento climatico, le persecuzioni ai danni delle minoranze, l’erosione delle libertà personali e l’insorgere di ideologie politiche sempre più estreme.

Nonostante siano tutti alla prima candidatura per il Booker Prize, i protagonisti del premio di quest’anno sono autori e autrici di fama già consolidata. Bernstein nel 2023 si è già guadagnata il Granta’s Best of Young British Novelists, Harding è stato vincitore del premio Pulitzer nel 2010 (con L’ultimo inverno), Lynch ha vinto svariati premi europei tra cui, nel 2022, il Gens de Mer Prize. Infine, Skippy muore di Murray era già stato candidato nella longlist del Booker Prize nel 2010, mentre sia Escoffery che Maroo hanno portato a casa il Plimpton Prize di Paris Review. La giuria di quest’anno è composta dalla scrittrice canadese Esi Edugyan, l’attrice e scrittrice britannica Adjoa Andoh, la poetessa, editrice e critica di Hong Kong Mary Jean Chan, il professore di letteratura inglese alla Columbia University James Shapiro e l’attore e scrittore britannico Robert Webb. La presidente della giuria Edugyan ha definito i romanzi di quest’anno «vivi, audaci, elettrizzanti». Il vincitore del premio sarà annunciato a Londra il 26 novembre 2023.

Articoli Suggeriti
Leggi anche ↓
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Murata Sayaka è la scrittrice di chi si sente a disagio sempre e dovunque

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.

Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?

Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.