Hype ↓
19:40 mercoledì 14 maggio 2025
Uno studio ha dimostrato che gli uomini sono molto più inquinanti delle donne Perché mangiano più carne rossa e usano di più le automobili.
Il tributo a David Lynch è stato il momento più toccante della cerimonia d’apertura di Cannes Soprattutto grazie a "Confession", bellissima canzone a lui dedicata dall'amica Mylène Farmer.
La cerimonia d’apertura di Cannes si è conclusa con Quentin Tarantino che è impazzito Prima si è messo a urlare, poi si è esibito in un plateale mic drop.
Per la prima volta nella storia dell’Eurovision, in finale ci saranno tre canzoni in italiano A Lucio Corsi e la sua "Volevo essere un duro" si sono uniti Gabry Ponte con "Tutta l'Italia" e Tommy Cash con "Espresso macchiato".
Milano ha respinto il convegno sulla remigrazione organizzato dall’estrema destra Era in programma il 17 maggio ma a causa delle proteste gli organizzatori sono stati costretti ad annullare e remigrare altrove.
Anche quest’anno all’Eurovision sta succedendo un casino attorno alla cantante israeliana Proteste, denunce, tentativi di boicottaggio, minacce, fischi veri e registrati: per Yuval Raphael l'Eurovision è iniziato così.
Cosa ha detto il primo testimone sentito nel processo contro Diddy Il rapper è accusato, tra le altre cose, di sfruttamento della prostituzione in un processo appena iniziato a New York.
Gérard Depardieu è stato condannato per violenza sessuale Diciotto mesi, con pensa sospesa, per violenze ai danni di due donne durante le riprese del film Les Volets Verts, nel 2021.

Perché il fondatore di Rolling Stone è stato estromesso dalla Rock and Roll Hall of Fame

20 Settembre 2023

Il cofondatore di Rolling Stone Jann Wenner è stato estromesso dal consiglio di amministrazione del Rock and Roll Hall of Fame Foundation in seguito alle accuse di razzismo e sessismo che gli sono state rivolte dopo un’intervista concessa al New York Times. Reuters rende noto che la fondazione ha diffuso un comunicato per annunciare la decisione, ma al momento non ha fornito spiegazioni ufficiali. In un’intervista di venerdì 16 settembre per il New York Times, il giornalista è stato invitato a parlare del suo nuovo libro, The Masters. In particolare, gli è stato chiesto perché avesse scelto di intervistare sette uomini bianchi, sottolineando la poca diversity dei protagonisti delle interviste. A quel punto Wenner ha risposto che artiste e cantanti neri non sarebbero altrettanto capaci dal punto di vista intellettuale, aggiungendo che forse avrebbe dovuto inserire qualche artista appartenente a una di queste “categorie”, anche se non all’altezza, solo per evitare le critiche. Si è poi scusato per le dichiarazioni fatte nel corso dell’intervista, ma ovviamente a quel punto era già troppo tardi.

Il New York Times riporta che nel pomeriggio di quello stesso giorno è stata convocata una riunione d’emergenza del cda al solo scopo di votare l’espulsione di Wenner. Quest’ultimo avrebbe provato a chiedere il perdono dei colleghi, dicendo di non riconoscersi nella sue stesse parole e ripetendo che per lui parla non una singola intervista ma il lavoro svolto negli anni alla direzione della Rock and Roll Hall of Fame Foundation. A nulla è servito: con una votazione velocissima, durata appena 20 minuti, Wenner è stato estromesso dal consiglio, con solamente 2 voti contrari. Nell’articolo, il New York Times fa anche notare come la presenza del giornalista 77enne alla direzione sia di Rolling Stone che del museo della fondazione a Cleveland abbia avuto conseguenze sulla carriera di moltissimi artisti, adesso si scopre, sulla base di gusti e pregiudizi che lui stesso definisce “all’antica”. Wenner aveva già lasciato Rolling Stone nel 2019, passando l’incarico al figlio Gus, che ora ne è l’amministratore delegato. Quest’ultimo si è detto in disaccordo con le dichiarazioni del padre e comprensivo verso chi si è sentito offeso dalle stesse.

Articoli Suggeriti
Scene dal 14 maggio 1985, la prima e ultima volta degli Smiths in Italia

Quarant'anni dopo l'unico concerto della band in Italia, al Tendastrisce di Roma, è uscito un libro, Questa notte mi ha aperto gli occhi, su quell'irripetibile notte. Roberto Carvelli, l'autore, racconta i suoi ricordi di quell'evento.

Il tributo a David Lynch è stato il momento più toccante della cerimonia d’apertura di Cannes

Soprattutto grazie a "Confession", bellissima canzone a lui dedicata dall'amica Mylène Farmer.

Leggi anche ↓
Scene dal 14 maggio 1985, la prima e ultima volta degli Smiths in Italia

Quarant'anni dopo l'unico concerto della band in Italia, al Tendastrisce di Roma, è uscito un libro, Questa notte mi ha aperto gli occhi, su quell'irripetibile notte. Roberto Carvelli, l'autore, racconta i suoi ricordi di quell'evento.

Il tributo a David Lynch è stato il momento più toccante della cerimonia d’apertura di Cannes

Soprattutto grazie a "Confession", bellissima canzone a lui dedicata dall'amica Mylène Farmer.

La cerimonia d’apertura di Cannes si è conclusa con Quentin Tarantino che è impazzito

Prima si è messo a urlare, poi si è esibito in un plateale mic drop.

La sinistra deve ripartire da Andor

Si è appena conclusa una delle più discusse e apprezzate serie tv degli ultimi anni. Nata come ennesimo, innocuo spinoff di Star Wars, è diventata un'opera politica capace di parlare di antifascismo, rivoluzione e guerra.

La quarta stagione di The Bear arriverà su Disney+ il 25 giugno

E, secondo alcune indiscrezioni, questa stagione potrebbe essere anche l'ultima.

Grazie alla serie Netflix sono ripartite le ricerche sulla famiglia di Héctor G. Oesterheld, il desaparecido autore dell’Eternauta

I suoi nipoti, scomparsi 50 anni fa, potrebbero essere ancora vivi, hanno rivelato due associazioni.