Hype ↓
07:25 giovedì 14 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Perché il fondatore di Rolling Stone è stato estromesso dalla Rock and Roll Hall of Fame

20 Settembre 2023

Il cofondatore di Rolling Stone Jann Wenner è stato estromesso dal consiglio di amministrazione del Rock and Roll Hall of Fame Foundation in seguito alle accuse di razzismo e sessismo che gli sono state rivolte dopo un’intervista concessa al New York Times. Reuters rende noto che la fondazione ha diffuso un comunicato per annunciare la decisione, ma al momento non ha fornito spiegazioni ufficiali. In un’intervista di venerdì 16 settembre per il New York Times, il giornalista è stato invitato a parlare del suo nuovo libro, The Masters. In particolare, gli è stato chiesto perché avesse scelto di intervistare sette uomini bianchi, sottolineando la poca diversity dei protagonisti delle interviste. A quel punto Wenner ha risposto che artiste e cantanti neri non sarebbero altrettanto capaci dal punto di vista intellettuale, aggiungendo che forse avrebbe dovuto inserire qualche artista appartenente a una di queste “categorie”, anche se non all’altezza, solo per evitare le critiche. Si è poi scusato per le dichiarazioni fatte nel corso dell’intervista, ma ovviamente a quel punto era già troppo tardi.

Il New York Times riporta che nel pomeriggio di quello stesso giorno è stata convocata una riunione d’emergenza del cda al solo scopo di votare l’espulsione di Wenner. Quest’ultimo avrebbe provato a chiedere il perdono dei colleghi, dicendo di non riconoscersi nella sue stesse parole e ripetendo che per lui parla non una singola intervista ma il lavoro svolto negli anni alla direzione della Rock and Roll Hall of Fame Foundation. A nulla è servito: con una votazione velocissima, durata appena 20 minuti, Wenner è stato estromesso dal consiglio, con solamente 2 voti contrari. Nell’articolo, il New York Times fa anche notare come la presenza del giornalista 77enne alla direzione sia di Rolling Stone che del museo della fondazione a Cleveland abbia avuto conseguenze sulla carriera di moltissimi artisti, adesso si scopre, sulla base di gusti e pregiudizi che lui stesso definisce “all’antica”. Wenner aveva già lasciato Rolling Stone nel 2019, passando l’incarico al figlio Gus, che ora ne è l’amministratore delegato. Quest’ultimo si è detto in disaccordo con le dichiarazioni del padre e comprensivo verso chi si è sentito offeso dalle stesse.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia