Hype ↓
08:07 giovedì 14 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Un finto trailer girato da Eli Roth 16 anni fa è diventato un vero film

08 Settembre 2023

Grindhouse, film diretto da Quentin Tarantino e Robert Rodriguez, torna a ispirare a 16 anni di distanza dalla sua uscita. Il film ne combinava in realtà due, tra cui i registi avevano inserito per scherzo cinque trailer di film inesistenti. Fu Rodriguez stesso che nel 2010 decise di ampliare il trailer di Machete e trasformarlo in un vero film, che ebbe anche un sequel tre anni dopo. Sempre del 2010 è la black comedy diretta da Jason Eisener Hobo with a shotgun, anch’essa ispirata a uno di questi trailer. L’ultimo film di questa serie, Thanksgiving, sarà invece a firma del regista e attore Eli Roth, che all’epoca aveva girato proprio il finto trailer. In quello di quest’anno, invece, compaiono volti piuttosto noti. Patrick Dempsey (Derek di Grey’s Anatomy) rivestirà i panni di uno sceriffo alle prese con una serie di omicidi che minacciano di rovinare la festa del ringraziamento agli abitanti di una cittadina del Massachussets. Del cast fanno parte anche Addison Rae, Rick Hoffman (Louis Litt in Suits) e Milo Manheim (noto soprattutto per il ruolo nella serie Zombies).

L’uscita di Thanksgiving nelle sale americane è prevista per il 17 novembre, a pochi giorni dalla Festa del ringraziamento, come fa notare GQ. Da quanto si apprende nella breve sinossi del film, anche la scelta dell’ambientazione non è casuale: ricongiunge, infatti, la festa americana per eccellenza al suo luogo di nascita, Plymouth. Confrontando i due trailer (qui quello vecchio), i riferimenti all’originale saltano subito all’occhio: l’immancabile tacchino dorato, la sfilata patriottica e una serie di macabre apparizioni di un gruppo di collegiali. Infine un cappello da padre fondatore completamente sigillato cela l’identità di un cattivo che, come anticipa il sottotitolo, promette ironicamente di non risparmiare nessuno (“There will be no leftovers”).

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia