Hype ↓
11:01 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Medea rinnova la sua collaborazione con Mediterranea

11 Luglio 2023

L’ultimo, terribile, naufragio è stato quello dello scorso 13 giugno, quando una nave con più di seicento persone a bordo si è inabissata senza ricevere i soccorsi dovuti. La conta dei morti ha rimesso per l’ennesima volta l’Europa di fronte alla realtà del Mediterraneo, di fatto oggi una delle frontiere più inavvicinabili e pericolose. Nel 2014 terminava infatti la missione Mare Nostrum in cui era la Guarda Costiera Italiana a svolgere il monitoraggio e i soccorsi a imbarcazioni in difficoltà nelle acque del Mediterraneo: da allora, a colmare quel vuoto sono rimaste le navi delle Ong.

Tra di loro c’è Mediterranea Saving Humans, che si definisce una «piattaforma di realtà della società civile» e che nasce proprio con l’intenzione di supplire a quella (vergognosa) mancanza delle istituzioni, italiane ed europee, di fronte alla tragedia che da anni si consuma a largo delle nostre coste. Per il terzo anno consecutivo Medea, il marchio fondato nel 2018 da Giulia e Camilla Venturini, continua a supportare questa realtà preziosa con una speciale iniziativa. Le due designer hanno infatti realizzato una borsa messa a disposizione dell’equipaggio della nave, venduta online con lo scopo di devolvere il 100 per cento dei ricavi a supporto delle attività di Mediterranea, quest’anno proposta in un nuovo colore, l’argento. La borsa sarà inoltre realizzata in 500 esemplari e verrà venduta al prezzo di 50 euro a partire dall’11 luglio sul sito di Medea. Come già specificato, tutti i ricavi verranno devoluti interamente a Mediterranea.

Per descrivere il progetto e la borsa, Medea ha ritratto Khalid, 33 anni, che prima di arrivare in Italia sette anni fa era un attivista in Sudan. È stata sua madre a dirgli che doveva andarsene, così è partito per la Libia, dove la prima volta è stato catturato e messo in un campo di prigionia: solo al secondo tentativo è riuscito a raggiungere l’Italia, dove ora lavora di giorno nell’informatica per il territorio e di notte studia per laurearsi all’università Bicocca. Khalid partecipa a campagne come Abolish Frontex, o alle attività dell’equipaggio di terra di Mediterranea. A inizio giugno si è unito alla manifestazione di Refugees in Libya a Bruxelles. Dopo qualche anno in Italia è stato raggiunto dalla moglie, con cui ha una bambina di due anni a cui vuole un giorno mostrare il Sudan.

Medea inoltre invita tutti a supportate Mediterranea tramite donazioni dirette presso questo link, qui invece le coordinate bancarie:

Banca Etica account: Mediterranea Saving Humans
IBAN: IT37V0501802400000016878019
BIC/SWIFT: CCRTIT2T84A
Causal: Medea FOR Mediterranea

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men