Hype ↓
05:11 giovedì 15 maggio 2025
Uno studio ha dimostrato che gli uomini sono molto più inquinanti delle donne Perché mangiano più carne rossa e usano di più le automobili.
Il tributo a David Lynch è stato il momento più toccante della cerimonia d’apertura di Cannes Soprattutto grazie a "Confession", bellissima canzone a lui dedicata dall'amica Mylène Farmer.
La cerimonia d’apertura di Cannes si è conclusa con Quentin Tarantino che è impazzito Prima si è messo a urlare, poi si è esibito in un plateale mic drop.
Per la prima volta nella storia dell’Eurovision, in finale ci saranno tre canzoni in italiano A Lucio Corsi e la sua "Volevo essere un duro" si sono uniti Gabry Ponte con "Tutta l'Italia" e Tommy Cash con "Espresso macchiato".
Milano ha respinto il convegno sulla remigrazione organizzato dall’estrema destra Era in programma il 17 maggio ma a causa delle proteste gli organizzatori sono stati costretti ad annullare e remigrare altrove.
Anche quest’anno all’Eurovision sta succedendo un casino attorno alla cantante israeliana Proteste, denunce, tentativi di boicottaggio, minacce, fischi veri e registrati: per Yuval Raphael l'Eurovision è iniziato così.
Cosa ha detto il primo testimone sentito nel processo contro Diddy Il rapper è accusato, tra le altre cose, di sfruttamento della prostituzione in un processo appena iniziato a New York.
Gérard Depardieu è stato condannato per violenza sessuale Diciotto mesi, con pensa sospesa, per violenze ai danni di due donne durante le riprese del film Les Volets Verts, nel 2021.

È uscito il trailer di Challengers, il nuovo film di Luca Guadagnino

21 Giugno 2023

«Un film sullo sport, perché no?», così Luca Guadagnino ha risposto a quelli che negli scorsi mesi gli chiedevano come mai avesse deciso di girare Challengers, storia di un triangolo amoroso tra tre giocatori di tennis professionisti. Del film è appena arrivato il primo trailer, che ci introduce alla storia di Tashi, interpretata da Zendaya, Art (il marito di Tashi, interpretato da Mike Faist) e Patrick (Josh O’Connor). Scritto da Justin Kuritzk, con le musiche di Trent Reznor e Atticus Ross – nel trailer possiamo ascoltare una notevole cover di “S & M” di Rihanna – il film è stato riassunto da Guadagnino come il racconto di «tre personaggi meravigliosamente complessi e profondamente incasinati, tre personaggi che amo moltissimo».

Stando alla sinossi ufficiale del film, Challengers è la storia di «tre tennisti che si conoscono sin da quando erano adolescenti», dei loro sforzi per diventare giocatori di fama mondiale, di rivalità sportive e di amori tormentati. Tashi, il personaggio di Zendaya, è un ex giovane prodigio del tennis costretta a un prematuro ritiro a causa di un infortunio. Si “accontenta” di essere l’allenatrice del marito Art, giocatore di tennis anche lui, conosciuto quando era adolescente, assieme a Patrick, pure lui tennista, terza parte di un triangolo amoroso che finisce quando per i tre comincia la vita adulta. Anni dopo, i tre si ritrovano quando Tashi convince Art a partecipare al torneo Challengers, dove i due scoprono che il loro avversario sarà, appunto, Patrick. Da qui, la ricomposizione del triangolo adolescenziale, i tormenti, le attrazioni, gli amori.

Guadagnino ha detto di considerare Challengers la sua prima commedia. Una piuttosto «piccante, sensuale», ma pur sempre una commedia. E uno sport movie a tutti gli effetti, anche. Tanto che, per assicurarsi il massimo della verosimiglianza, il regista ha detto di aver assunto come consulente l’ex tennista professionista Brad Gilbert, che ha passato tre mesi assieme ai tre protagonisti, insegnando loro a giocare a tennis. Alla fine del trailer si legge che Challengers arriverà nelle sale cinematografiche il 15 settembre. Al momento, però, questa data è stata confermata solo per la distribuzione americana, l’ufficialità di quella italiana deve ancora arrivare.

Articoli Suggeriti
Scene dal 14 maggio 1985, la prima e ultima volta degli Smiths in Italia

Quarant'anni dopo l'unico concerto della band in Italia, al Tendastrisce di Roma, è uscito un libro, Questa notte mi ha aperto gli occhi, su quell'irripetibile notte. Roberto Carvelli, l'autore, racconta i suoi ricordi di quell'evento.

Il tributo a David Lynch è stato il momento più toccante della cerimonia d’apertura di Cannes

Soprattutto grazie a "Confession", bellissima canzone a lui dedicata dall'amica Mylène Farmer.

Leggi anche ↓
Scene dal 14 maggio 1985, la prima e ultima volta degli Smiths in Italia

Quarant'anni dopo l'unico concerto della band in Italia, al Tendastrisce di Roma, è uscito un libro, Questa notte mi ha aperto gli occhi, su quell'irripetibile notte. Roberto Carvelli, l'autore, racconta i suoi ricordi di quell'evento.

Il tributo a David Lynch è stato il momento più toccante della cerimonia d’apertura di Cannes

Soprattutto grazie a "Confession", bellissima canzone a lui dedicata dall'amica Mylène Farmer.

La cerimonia d’apertura di Cannes si è conclusa con Quentin Tarantino che è impazzito

Prima si è messo a urlare, poi si è esibito in un plateale mic drop.

La sinistra deve ripartire da Andor

Si è appena conclusa una delle più discusse e apprezzate serie tv degli ultimi anni. Nata come ennesimo, innocuo spinoff di Star Wars, è diventata un'opera politica capace di parlare di antifascismo, rivoluzione e guerra.

La quarta stagione di The Bear arriverà su Disney+ il 25 giugno

E, secondo alcune indiscrezioni, questa stagione potrebbe essere anche l'ultima.

Grazie alla serie Netflix sono ripartite le ricerche sulla famiglia di Héctor G. Oesterheld, il desaparecido autore dell’Eternauta

I suoi nipoti, scomparsi 50 anni fa, potrebbero essere ancora vivi, hanno rivelato due associazioni.