Hype ↓
23:38 mercoledì 13 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

È uscito il trailer di Challengers, il nuovo film di Luca Guadagnino

21 Giugno 2023

«Un film sullo sport, perché no?», così Luca Guadagnino ha risposto a quelli che negli scorsi mesi gli chiedevano come mai avesse deciso di girare Challengers, storia di un triangolo amoroso tra tre giocatori di tennis professionisti. Del film è appena arrivato il primo trailer, che ci introduce alla storia di Tashi, interpretata da Zendaya, Art (il marito di Tashi, interpretato da Mike Faist) e Patrick (Josh O’Connor). Scritto da Justin Kuritzk, con le musiche di Trent Reznor e Atticus Ross – nel trailer possiamo ascoltare una notevole cover di “S & M” di Rihanna – il film è stato riassunto da Guadagnino come il racconto di «tre personaggi meravigliosamente complessi e profondamente incasinati, tre personaggi che amo moltissimo».

Stando alla sinossi ufficiale del film, Challengers è la storia di «tre tennisti che si conoscono sin da quando erano adolescenti», dei loro sforzi per diventare giocatori di fama mondiale, di rivalità sportive e di amori tormentati. Tashi, il personaggio di Zendaya, è un ex giovane prodigio del tennis costretta a un prematuro ritiro a causa di un infortunio. Si “accontenta” di essere l’allenatrice del marito Art, giocatore di tennis anche lui, conosciuto quando era adolescente, assieme a Patrick, pure lui tennista, terza parte di un triangolo amoroso che finisce quando per i tre comincia la vita adulta. Anni dopo, i tre si ritrovano quando Tashi convince Art a partecipare al torneo Challengers, dove i due scoprono che il loro avversario sarà, appunto, Patrick. Da qui, la ricomposizione del triangolo adolescenziale, i tormenti, le attrazioni, gli amori.

Guadagnino ha detto di considerare Challengers la sua prima commedia. Una piuttosto «piccante, sensuale», ma pur sempre una commedia. E uno sport movie a tutti gli effetti, anche. Tanto che, per assicurarsi il massimo della verosimiglianza, il regista ha detto di aver assunto come consulente l’ex tennista professionista Brad Gilbert, che ha passato tre mesi assieme ai tre protagonisti, insegnando loro a giocare a tennis. Alla fine del trailer si legge che Challengers arriverà nelle sale cinematografiche il 15 settembre. Al momento, però, questa data è stata confermata solo per la distribuzione americana, l’ufficialità di quella italiana deve ancora arrivare.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia