Hype ↓
00:15 domenica 17 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

A fine giugno uscirà l’ultimo film di Carrie Fisher, dopo sette anni di attesa

15 Giugno 2023

Poco prima di tornare a vestire i panni di Leia sul set di Star Wars: Gli ultimi Jedi, Carrie Fisher aveva finito di girare il suo ultimo film, intitolato Wonderwell, un fantasy-fiaba moderna di cui Fisher è una protagonista assieme a Rita Ora. Nei sette anni passati dalla morte di Fisher a oggi, del film si erano quasi perse le tracce: non si sapeva se avrebbe mai trovato un distributore disponibile a portarlo nelle sale cinematografiche o nei cataloghi delle piattaforme streaming. Ora, come riporta Deadline, siamo sicuri che Wonderwell riusciremo a vederlo: negli Stati Uniti il film avrà una distribuzione limitata a partire dal 23 giugno, seguita poi da una digital release i cui dettagli devono però ancora essere rivelati (non si sa su quali e quante piattaforme arriverà né quando, in sostanza).

Del film sono state già diffuse alcune immagini promozionali in cui si vede proprio Fisher nei panni di un personaggio di nome Hazel. In tanti, vedendo la foto, hanno subito notato la somiglianza tra l’attrice e sua madre Debbie Reynolds, in particolare con Aggie, il personaggio che quest’ultima interpretava in Halloweentown. La sinossi di Wonderwell dice che la storia è «ambientata tra l’Italia contemporanea e un regno fantastico, e racconta il coming of age di Violet, una ragazza americana che vive in Italia con i suoi genitori e la sua bellissima sorella Savannah. Quando Savannah viene scelta come nuova testimonial da una famosissima fashion designer, tutta la famiglia raggiunge un paese medievale in Toscana, location del primo photo shoot di cui Savannah sarà protagonista. Trascurata e annoiata, Violet si allontana dal paese ed entra in una foresta dove incontra la misteriosa Hazel, che la avverte di un pericolo imminente che minaccia la sua famiglia e le mostra indizi di quello che il futuro le riserva».

Il regista Vlad Marsavin ha detto che «girare questo film è stata un’avventura al pari di quella di Violet». Tra le difficoltà con gli effetti speciali, i rallentamenti dovuti al Covid e, ovviamente, la morte di Fisher, alla fine ci sono voluti sette anni per arrivare in sala. Marsavin ha detto di essere entusiasta all’idea di aver finalmente portato a termine questo progetto, anche perché potrà così realizzare un suo desiderio: dedicare il film alla memoria di Carrie Fisher.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia