Hype ↓
00:03 domenica 17 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Il cinema di Cormac McCarthy

14 Giugno 2023

Stephen King è stato uno dei primi a rendere omaggio a Cormac McCarthy, morto la scorsa notte, a 89 anni, nella sua casa di Santa Fe nel New Mexico. «Lascia il suo splendido lavoro», ha scritto King, che ha definito McCarthy «forse il più grande americano di questa epoca». Come tutti i grandi delle arti, di McCarthy però non rimangono soltanto le sue opere ma anche, forse soprattutto, l’ispirazione data ad altri artisti. Nonostante la sua scrittura sia stata spesso definita impossibile da trasformare in altro, dallo «splendido lavoro» letterario di McCarthy sono stati tratti cinque film: Non è un paese per vecchiThe RoadChild of GodPassione ribelleSunset Limited (quest’ultimo adattamento di un’opera teatrale). Per completezza, a questa lista andrebbe aggiunto anche The Counselor di Ridley Scott, l’unico regista che riuscì a convincere McCarthy a scrivere una sceneggiatura.

I due film più famosi e apprezzati di questa lista sono The Road Non è un paese per vecchi. Del primo, diretto dal regista australiano John Hillcoat, si ricordano soprattutto le interpretazioni di Viggo Mortense (The Man) e Kodi Smit-McPhee (The Boy). Ma anche le scelte estetiche e stilistiche fatte per portare sul grande schermo il mondo morente e violento del romanzo di McCarthy: la fotografia che fu definita da molti critici “anemica”, perfetta per dare colore al «mondo sconsolato» di The Road. Di Non è un paese per vecchi dei fratelli Coen, invece, gli appassionati ricordano tutto: le perfette scelte di casting (Josh Brolin e Javier Bardem su tutti, nei ruoli che hanno cambiato le loro carriere), la regia hitchcockiana dei Coen, uno dei finali più perfetti e disperati della storia del cinema, lo sconvolgente monologo di Tommy Lee Jones. E poi le critiche entusiastiche e i premi Oscar, ovviamente.

Tommy Lee Jones che, tra l’altro, è sempre stato un fan di McCarthy. Tanto da decidere di dirigere lui l’adattamento di Sunset Limited. Tra i film tratti dall’opera di McCarthy è probabilmente il meno noto e più sottovalutato. Anche perché non si tratta di una visione facilissima: la storia è fondamentalmente una lunghissimo ed estenuante discussione su cosa sia e a cosa serva la fede, una discussione portata avanti da un professore interpretato da Jones stesso e un ex carcerato, fanatico, interpretato da Samuel L. Jackson. Non il più facile dei film, appunto. Ma se volete scoprire una parte dell’opera di McCarthy spesso trascurata, potrebbe essere quello giusto da vedere oggi.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia