Hype ↓
15:33 domenica 17 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Un’artista ha creato un plugin per bloccare tutte le notizie sull’incoronazione di Carlo

08 Maggio 2023

Se è vero che nonostante tutto l’incoronazione di Carlo ci interessa (come dicevamo qui), è anche vero che non ci interessa così tanto da avere social e news feed tappezzati di notizie sulla monarchia britannica per giorni e giorni. In soccorso di chi non ne può più di Pietre del Destino e Coronation Chair, di cucchiai e supertuniche, c’è il plugin per Chrome e Firefox realizzato dall’artista Hāmiora Bailey: si chiama Pikari Mai!, è gratuito e, come spiega Artnet, elimina dal feed tutte le notizie relative all’incoronazione e al nuovo re d’Inghilterra. «Per i popoli indigeni, la fanfara e l’attenzione che circondano l’incoronazione sono più che fastidiose. Quindi i Tangata Whenua (i popoli della terra) di Aotearoa (la Nuova Zelanda) hanno creato Pīkari Mai, un plugin per che permette a chi lo desidera di interrompere questo flusso di notizie», si legge sul sito del plugin.

https://www.instagram.com/p/Cr2-ZcWpUyc/

Hāmiora Bailey, infatti, è un’artista Maori. I Maori non hanno mai riconosciuto l’autorità della monarchia inglese e, di conseguenza, non considerano re Carlo III il Capo di Stato della Nuova Zelanda. C’entrano, naturalmente, i crimini e le violenze che le popolazioni indigene hanno subìto negli anni del colonialismo, un periodo storico da sempre e ancora adesso al centro del dibattito pubblico neozelandese. Il primo ministro del Paese, Chris Hipkins, sabato 6 maggio era a Londra per partecipare alla cerimonia d’incoronazione. Questo, però, non gli ha impedito, nei giorni sia precedenti che successivi all’evento, di ribadire la volontà del suo Paese di diventare una repubblica. Ha precisato, Hipkins, che al momento questa non rappresenta per lui una priorità politica ma un progetto a lungo termine che, prima o poi, si realizzerà.

In attesa della separazione, per i repubblicani neozelandesi non resta che installare Pīkari Mai! per ridurre al minimo i contatti con la monarchia. «Per noi questo plugin è un progetto artistico speciale, il nostro modo per “sfidare” l’incoronazione». Oltre a eliminare dai feed le notizie su Carlo, Pīkari Mai! fa anche altro: le sostituisce con news che raccontano storie che toccano le popolazioni indigene, scritte da giornalisti di origine indigena. «Volevo dare ai miei koroua, ai miei nonni e antenati, il maggior spazio possibile», ha raccontato Bailey al Guardian.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia