Hype ↓
14:08 sabato 13 settembre 2025
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.
In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.
L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato” La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.
La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.
Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.

La storia dell’uomo che un anno fa riuscì a bloccare da solo l’avanzata delle truppe russe a Bucha

24 Febbraio 2023

Un anno fa, mentre le truppe russe cominciavano quella che nelle intenzioni di Vladimir Putin doveva essere una guerra lampo, Valentyn Didkovsky usava per la prima volta il lanciarazzi Rpg-18 che teneva pronto in casa: Didkovsky non aveva dubbi che prima o poi all’orizzonte sarebbe comparsa una colonna di mezzi armati della Federazione, e nelle settimane precedenti all’invasione aveva trascorso quasi tutto il suo tempo a prepararsi per l’occasione. Nei primi giorni di guerra l’avanzata russa sembrava inarrestabile: in appena 72 ore era già arrivata alle porte di Kyiv, lasciando una scia di distruzione nelle cittadine e nei paesi della regione attorno alla capitale. Posti come Bucha, la casa di Didkovsky, che sarebbe poi diventato il luogo di tutti gli orrori della guerra in Ucraina. Didkovsky temeva cosa sarebbe successo se ai soldati russi fosse stato permesso di avanzare ancora: e quindi decise di usare per la prima volta il lanciarazzi Rpg-18 che teneva pronto in casa.

Dopo quel giorno, Didkovsky è diventato famoso in Ucraina. Si è unito all’esercito come volontario – lo aveva già fatto nel 2014, in Donbass, ma non aveva mai combattuto, si occupava solo di trasporti e rifornimenti – e la sua storia è stata raccontata più volte dai giornali, dalle televisioni, su Internet. È diventato l’uomo che da solo, anche se per poco tempo, è riuscito a proteggere la sua città e a fermare l’avanzata dei russi in un momento in cui sembrava impossibile farlo. Gli hanno anche attribuito un soprannome: Did, cioè nonno, perché ha 64 anni, è in pensione e ha la barba e i capelli bianchi. Nomignolo che gli piace ma che ogni volta si premura di ricordare che non è veritiero perché lui nonno non lo è ancora (ha vietato al figlio di arruolarsi proprio perché vuole diventare nonno, come ha raccontato a Politico).

Grazie al suo lanciarazzi, Didkovsky riuscì a colpire un mezzo pesante russo che si trovava in testa al convoglio, distruggendolo: tutti i mezzi che seguivano rimasero bloccati in mezzo alla strada. A quel punto Didkovsky riuscì a contattare un’unità dell’esercito ucraino stanziata non lontano da Bucha: Did riuscì a riferire le coordinate presso le quali si trovavano le truppe russe, e sette minuti dopo i soldati ucraini arrivarono sul posto e le costrinsero a indietreggiare, distruggendo gran parte dei mezzi a disposizione del nemico. Il giorno dopo, Didkovsky decise di fare un sopralluogo in mezzo a quel che rimaneva del convoglio russo. Si riprese con il telefono mentre camminava nel luogo della battaglia, una testimonianza che nei mesi a venire sarebbe diventata virale e lo avrebbe trasformato in uno dei simboli della resistenza ucraina. «Questo è tutto ciò che rimane di quei bastardi. Io ho fatto la mia parte. Questi stronzi sono venuti qui e sono morti. Spero che stiano tutti quanti bruciando all’inferno», lo si sente dire nel video.

A un anno di distanza, Did ha raccontato che quel video, in realtà, lo aveva realizzato per la famiglia. Suo fratello, infatti, vive a Izhevsk, in Russia. «Quando l’ho chiamato e gli ho raccontato cosa era successo, non mi ha creduto, mi ha detto che erano tutte fake news».

Articoli Suggeriti
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram

Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.

Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk

Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.

Leggi anche ↓
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram

Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.

Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk

Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.

Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana

Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.

Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie

Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.

Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra

Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 

Alla parata militare cinese Putin e Xi Jimping hanno parlato di immortalità e di come ottenerla

L'appassionata conversazione è stata registrata dai microfoni della televisione di stato cinese durante la parata militare a Pechino.