Hype ↓
12:52 mercoledì 15 ottobre 2025
È morto D’Angelo, l’artista che ha prima rivoluzionato e poi abbandonato la musica soul Aveva 51 anni ed era malato di cancro. Lascia in eredità tre album diventati culto e una storia personale caratterizzata dal difficile rapporto col successo.
Dei 10 film più visti al cinema in Italia nell’ultima settimana, metà sono vecchi titoli tornati in sala Nell'ottobre del 2025, tra i film più visti in Italia ce n'è uno del 1971, uno del 1997, uno del 2001 e uno del 2009.
Nel suo primo viaggio diplomatico all’estero, il ministro degli Esteri afghano ha dovuto affrontare un grosso problema: le giornaliste Ospite in India, Amir Khan Muttaqi ha cercato in tutti i modi di evitare di rispondere alle domande delle giornaliste, escludendole anche dalle conferenze stampa.
Temu ha raddoppiato i guadagni in Europa nonostante una forza lavoro composta da otto dipendenti soltanto Otto persone per gestire gli ordini, il servizio clienti, il sito, oltre alla parte burocratica, amministrativa e fiscale.
Il Time ha dedicato la copertina a Trump ma lui si è offeso perché nella foto sembra che gli abbiano cancellato i capelli Il Presidente degli Stati Uniti d'America ha commentato così: «La più brutta foto di tutti i tempi».
Il Presidente del Madagascar è fuggito dal Paese per paura di essere ucciso ma rifiuta comunque di dimettersi Al momento nessuno sa dove si trovi Andry Rajoelina, ma lui sostiene di poter comunque continuare a fare il Presidente del Madagascar.
Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice creativa di Fendi La stilista debutterà alla prossima fashion week di Milano, nel febbraio 2026, e curerà tutte le linee: donna, uomo e couture.
Dopo il Nobel per la Pace vinto da Maria Corina Machado, il Venezuela ha chiuso improvvisamente la sua ambasciata a Oslo Una scelta che il governo di Maduro ha spiegato come una semplice «ristrutturazione del servizio diplomatico».

Un collettivo artistico ha fatto un video in cui compare Houellebecq che fa sesso

26 Gennaio 2023

A giudicare dall’accoglienza ricevuta dal trailer, ci sono già diversi fan in attesa di vedere la versione completa. Il motivo di tanta curiosità è uno dei protagonisti del film, lo scrittore francese Michel Houellebecq. Nel trailer lo vediamo a letto con una ragazza, i due si baciano e si accarezzano: viene da pensare (temere?) che nella versione completa potrebbe esserci un rapporto sessuale, Come si chiede qualcuno su Reddit, «Cos’è? Un documentario? Fiction? Un vero e proprio porno con Houellebecq?». Su YouTube qualcun altro commenta con un certo scetticismo: «Sarebbe stato meglio pensarci dieci anni fa, quando lui era molto più rilevante». Il commentatore si rivolge ai componenti del collettivo Kirac (Keeping It Real Art Critics), gli autori della serie di cui l’episodio fa parte che per l’occasione hanno anche attivato una newsletter a cui iscriversi per ricevere una notifica quando il film uscirà. 

Di cosa si tratta? Il film è l’episodio 27 di una serie curata dal collettivo olandese. Kirac è un gruppo fondato nel 2016 da Stefan Ruitenbeek, Kate Sinha e Tarik Sadouma. Come scriveva l’artista Luca Bertolo in un intervista al collettivo pubblicata nel 2021 su Artribune, «è difficile definire a quale genere appartengono i loro video, in bilico tra reportage (auto)fiction e pamphlet. Li chiamano “episodi”: dal n. 1 al n. 17 si possono guardare gratuitamente (l’8, il 13 e il 16 sono dei piccoli capolavori), mentre per quelli successivi è necessario pagare una piccola fee, introdotta di recente insieme a un bizzarro merchandising, per l’autofinanziamento del progetto».

Due anni dopo l’intervista, la serie ha raggiunto il 27esimo episodio. Nella prima metà del trailer seguiamo il parto di Kate mentre una voce maschile fuori campo – Stefan, suo compagno e padre del bambino – parla della tristezza che lo assale prima delle festività natalizie, soprattutto perché non si sente adatto al «tradizionale ruolo del padre gioioso». A un certo punto dice: «L’unica persona meno eccitata di me per il Natale è lo scrittore Michel Houellebecq» – ed eccolo che compare nudo nel letto – «con cui mi sto sentendo via mail». Mentre vediamo Houellebecq alla stazione con giacca a vento e zaino in spalla, e poi di nuovo nudo a letto che fuma, la voce narrante ci spiega che il suo viaggio in Marocco è saltato a causa del suo terrore di essere rapito da estremisti islamici, è che era un mese che sua moglie organizzava per lui le prostitute, tutto per niente. Per fortuna il narratore conosce diverse ragazze ad Amsterdam che sono disposte a fare sesso con il famoso scrittore anche gratis, per curiosità, e che avrebbe organizzato tutto lui in cambio della possibilità di filmarli. Il trailer finisce con Houellebecq avvinghiato a una bellissima ragazza, e la data dell’uscita del film: 11 marzo 2023.

Articoli Suggeriti
È morto D’Angelo, l’artista che ha prima rivoluzionato e poi abbandonato la musica soul

Aveva 51 anni ed era malato di cancro. Lascia in eredità tre album diventati culto e una storia personale caratterizzata dal difficile rapporto col successo.

Se avete 30 anni e l’ansia di “sistemarvi”, Gli antropologi di Ayşegül Savaş è il romanzo da leggere

La scrittrice ci racconta il suo nuovo libro, in cui succedono due cose abbastanza rare nella vita e in letteratura: una giovane coppia sta insieme senza patemi e comprare una casa non è un'attività che porta alla pazzia.

Leggi anche ↓
È morto D’Angelo, l’artista che ha prima rivoluzionato e poi abbandonato la musica soul

Aveva 51 anni ed era malato di cancro. Lascia in eredità tre album diventati culto e una storia personale caratterizzata dal difficile rapporto col successo.

Se avete 30 anni e l’ansia di “sistemarvi”, Gli antropologi di Ayşegül Savaş è il romanzo da leggere

La scrittrice ci racconta il suo nuovo libro, in cui succedono due cose abbastanza rare nella vita e in letteratura: una giovane coppia sta insieme senza patemi e comprare una casa non è un'attività che porta alla pazzia.

Dei 10 film più visti al cinema in Italia nell’ultima settimana, metà sono vecchi titoli tornati in sala

Nell'ottobre del 2025, tra i film più visti in Italia ce n'è uno del 1971, uno del 1997, uno del 2001 e uno del 2009.

Per Valeria Bruni Tedeschi, un film noioso è peggio del diavolo

Al cinema con due film, Duse e L’attachement – La tenerezza, l'attrice ci parla di figli, di Eleonora Duse e del bar nel quale decide se accettare o no una parte.

La passione di Sean Baker per Ornella Muti

È appena uscita per La nave di Teseo Questa non è Ornella Muti, l'autobiografia della grande attrice italiana. Ne pubblichiamo l'introduzione firmata dal regista premio Oscar per Anora, ammiratore dell'attrice sin dall'adolescenza.

Il trailer di Hamnet di Chloe Zhao spoilera il finale del film e i fan che lo hanno visto si sono arrabbiati molto

Guardandolo si scopre quasi tutto del film, compreso il finale che tanti critici hanno descritto tra i migliori degli ultimi anni.