Bulletin ↓
09:24 lunedì 4 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

I più bei costumi di Halloween sono quelli dei giapponesi vestiti da persone normali

31 Ottobre 2022

La popolarità di Halloween al di fuori degli Stati Uniti è un fatto risaputo, tanto in Italia e in Europa quanto in Paesi altrettanto lontani da quella tradizione: ne è un esempio Seul, in Corea del Sud, dove purtroppo i festeggiamenti dello scorso sabato nel quartiere di Itaewon si sono trasformati in tragedia a causa della cattiva gestione della folla. Anche in Giappone, negli ultimi anni, Halloween è diventato una festa molto sentita, soprattutto dalle nuove generazioni, che l’hanno abbracciata e scelto Shibuya, a Tokyo, come quartiere eletto delle parate in maschera. Tuttavia, non tutti i giapponesi hanno sposato in pieno lo spirito eccentrico ed esibizionista tipico della festa, tant’è che dal 2014 è nata una sorta di “nuova tradizione”: si tratta del cosiddetto “Mundane Halloween”, ovvero l’Halloween in cui non ci si veste da zombie o vampire ma invece da persone o, meglio ancora, situazioni il più banali e ordinarie possibile.

Come segnalato dallo scrittore e storico dell’Asia orientale Nick Kapur su Twitter, anche quest’anno i giapponesi che hanno partecipato al Mundane Halloween si sono superati. C’è chi ha indossato un semplice look con camicia bianca e gonna nera per interpretare un dirigente appena licenziato da Elon Musk dopo l’acquisto di Twitter, con tanto di cartellino aziendale finto e scatola in cui mettere dentro i propri effetti personali come quelli delle foto dei licenziamenti che abbiamo visto sui social in questi giorni. Un ragazzo, invece, ha scelto di travestirsi da «quella persona leggermente fastidiosa che, su un treno stracolmo di persone, indossa uno zaino enorme e gioca sul suo telefono», costume che è stato realizzato tenendo tra le mani un cellulare e indossando uno zaino molto grande al contrario. Infine, c’è chi ha optato per il costume di coppia, non di certo in ruoli dark come quelli di Morticia e Gomez Addams, anzi: due ragazze hanno infatti scelto di vestirsi uguali tra loro per ricreare quel momento imbarazzante in cui ci si rende conto che qualcuno sta indossando il tuo stesso, identico look. Scorrendo il thread di Kapur si trovano altre idee dello stesso tenore e ugualmente brillanti: probabilmente questo è il nostro Halloween preferito.

Articoli Suggeriti
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città

Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 

Come ci si veste oggi per essere maschi sexy

Complici professionisti esperti di look e tendenze, gli attori, i cantanti e le celebrità in cerca di un posto al sole hanno trovato nuovi panni per cavalcare il momento, di solito pochi e succinti.

Leggi anche ↓
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città

Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 

Come ci si veste oggi per essere maschi sexy

Complici professionisti esperti di look e tendenze, gli attori, i cantanti e le celebrità in cerca di un posto al sole hanno trovato nuovi panni per cavalcare il momento, di solito pochi e succinti.

In Cina la produzione dei Labubu contraffatti è diventata un business pericoloso

Dopo la stretta governativa su falsi, i produttori di Lafufu hanno creato un mercato clandestino, coinvolgendo insospettabili pensionate. 

Astronomer, l’azienda dei due amanti beccati al concerto dei Coldplay, ha assunto Gwyneth Paltrow per uno spot

L’attrice ed ex moglie di Chris Martin è «portavoce temporanea» per uno spot volto a gestire la crisi d’immagine di Astronomer.

La Casa Bianca è arrabbiatissima con South Park per una scena in cui Trump vuole fare sesso con Satana

E anche per il fatto che il Diavolo sottolinea la scarsa virilità del Presidente e lo prende in giro per la sua tendenza a fare causa a tutti.

Hulk Hogan, il nemico americano

Terrence Gene Bollea è morto ieri a 71 anni. Nessuno, però, lo conosceva con questo nome: per quasi 50 anni è stato Hulk Hogan, uno degli americani più famosi del mondo, eroe, villain, fumetto, macchietta, leggenda e imbarazzo.