È un genere esploso negli ultimi dieci anni ma che forse è stato già superato dai fatti: la crisi climatica ormai è parte della nostra quotidianità e la narrativa non può che adattarsi di conseguenza.
Il più bell’arrestato del mondo ha firmato un contratto per un libro
Jeremy Meeks è diventato famoso, per dirla molto sinteticamente, come l’uomo arrestato più bono del mondo. Ricordate il fenomeno “Prison Bae”? Ex membro dei North Side Gangster Crips (una delle più famose bande di Los Angeles), nel 2014 il suo mug shot pubblicato su Facebook dal dipartimento di polizia di Stockton era diventato virale. In 24 ore la foto di Jeremy Meeks aveva acquisito più di 15.000 “Mi piace” ed era stata commentata per 3.700 volte da «donne innamorate del suo aspetto» (così si legge su Wikipedia). Il 5 febbraio 2015, Meeks (che, insieme ad altri tre uomini, era stato arrestato in una missione delle forze dell’ordine multi-agenzia soprannominata “Operation Ceasefire”) era stato condannato a 27 mesi di prigione. Meno di un mese dopo, Meeks ha firmato il suo primo importante contratto da modello e, dopo essere stato rilasciato nel marzo del 2016, ha cominciato la sua carriera di modello.
Meeks ha debuttato nel 2017 durante la Settimana della moda di New York e poi durante la Settimana della moda di Milano, mentre nel 2018 ha partecipato alla sfilata primaverile di Tommy Hilfiger a Milano e, nel 2019, l’azienda di moda di Francoforte Fashion Concept GmbH ha annunciato una partnership da 15 milioni di dollari per costruire una linea di moda a suo nome. Tre anni dopo, l’annuncio di un nuovo progetto: il suo libro di memorie (che verrà pubblicato da Kingston Imperial nel 2023) è ancora senza titolo e racconterà i suoi primi giorni come membro dei South Side Crips, il suo tempo dentro e fuori dalla prigione, il razzismo e i pregiudizi che è stato costretto a sopportare anche quando la sua vita è cambiata. Riportando la notizia su Literary Hub, Dan Sheehan ha proposto tre titoli: The Meeks Shall Inherit the Earth, The Handsomest Arrested Man in the World e Twin Meeks: Fire Walk With Me.

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.