Hype ↓
08:21 mercoledì 3 settembre 2025
Chloe Malle è la nuova direttrice di Vogue Us Figlia dell'attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle, dal 2023 era direttrice del sito di Vogue, dove lavora da 14 anni.
Anche la più importante associazione di studiosi del genocidio del mondo dice che quello che sta avvenendo a Gaza è un genocidio L'International Association of Genocide Scholars ha pubblicato una risoluzione in cui condanna apertamente Israele.
La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.
Il Ceo di Nestlé è stato licenziato per aver nascosto una relazione con una sua dipendente Una «undisclosed romantic relationship» costata carissimo a Laurent Freixe, che lavorava per l'azienda da 40 anni.
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.
Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.

Il sosia di Ed Sheeran è stato assalito dalla folla a un concerto di Ed Sheeran

22 Giugno 2022

Quando non è impegnato a rimuovere i rifiuti dalle strade di Oldham in qualità di addetto alla nettezza urbana, Wes Byrne passa il suo tempo facendosi travolgere dall’affetto dei fan di Ed Sheeran. Wes, infatti, è identico al cantante e, da quando quest’ultimo è diventato uno dei musicisti più famosi e amati del mondo, si è abituato ai fan che lo fermano per la strada convinti di essersi appena imbattuti nel loro idolo. Wes ha raccontato che ci sono pure quelli che gli chiedono una foto anche dopo essersi resi conto che lui non è Ed Sheeran e che lui, magnanimo, si concede sempre. Capita che qualche ragazzino o ragazzina non noti le sottili differenze e davvero lo scambi per Ed Sheeran, e lui, magnanimo, ogni volta dice che «di certo non sarò io a rovinare il momento».

È quello che è successo durante l’ultimo concerto del cantante all’Etihad Stadium di Manchester, come riporta Bbc. Wes era lì con la sorella minore Sammy e il nipote di otto anni AJ, Ed Sheeran era sul palco a cantare e quindi non c’era modo di scambiarlo per il cantante. Nonostante questo, non appena i fan si sono accorti di lui, lo hanno circondato e si sono messi tutti quanti a chiedergli un selfie con una certa insistenza. «È una cosa che mi capita spesso, ma di certo non mi aspettavo roba del genere. Dopo che la prima persona mi ha chiesto una foto la situazione ci è sfuggita di mano, la gente ha cominciato ad accalcarsi bloccando le scale, e a quel punto è intervenuta la security perché la situazione stava diventando pericolosa». L’unica soluzione che gli addetti alla sicurezza hanno trovato per garantire la sicurezza di Wes, Sammy e AJ è stato spostarli tutti e tre in una zona Vip. Cosa che Wes ha definito «una ficata».

Essere sosia non ufficiali di Ed Sheeran ha i suoi pro e i suoi contro, racconta Wes. Una volta, per esempio, ha dovuto perdere un sacco di tempo per convincere un fan ubriaco che lui non era davvero Sheeran. Alla fine, quello si è convinto solo dopo aver controllato il passaporto di Wes. Ma, come detto, ci sono anche dei lati positivi. La somiglianza con Sheeran ha dato a Wes opportunità lavorative che mai si sarebbe immaginato. Nel 2019 un’agenzia di sosia lo scelse per interpretare Sheeran in una pubblicità della Heinz. «Ero lui tutte le volte che veniva inquadrato di spalle o di fianco. L’ho anche conosciuto ed è stato bellissimo». Con il passare del tempo, quello di sosia è diventato un vero e proprio secondo lavoro per Wes, che si dice molto contento della cosa perché «basta che mi serva per pagare il mutuo. Fino a quando lui [Ed Sheeran, ndr] sarà famoso e la gente mi chiederà delle foto, a me va bene».

Articoli Suggeriti
Il Festival di film di Villa Medici, il cinema è arte solo se è radicale

È uno dei giovani festival più interessanti degli ultimi anni, perché mescola arti visive e cinema e ha un programma tanto selezionato quanto “estremo”. Ne abbiamo parlato con Sam Stourdzé, direttore dell’Accademia di Francia in Italia, che del festival è l’organizzatore.

La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock

Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.

Leggi anche ↓
Il Festival di film di Villa Medici, il cinema è arte solo se è radicale

È uno dei giovani festival più interessanti degli ultimi anni, perché mescola arti visive e cinema e ha un programma tanto selezionato quanto “estremo”. Ne abbiamo parlato con Sam Stourdzé, direttore dell’Accademia di Francia in Italia, che del festival è l’organizzatore.

La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock

Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.

Si stava meglio quando c’era Vice

Un documentario appena arrivato su Mubi racconta l'ascesa e soprattutto la caduta di Vice, attraverso una serie di interviste con i protagonisti di quell'esperienza, tutti ancora in lutto.

Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3

Un film d'autore, da vedere a casa, per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia.

Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra

Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.

di Studio
La prima volta di Rivista Studio alla Mostra del cinema di Venezia

Il 4 settembre ci vediamo sul Lido, per parlare di film e bere qualcosa insieme.