Hype ↓
15:04 venerdì 23 maggio 2025
Per colpa di Trump, Harvard rischia di perdere quasi un terzo dei suoi studenti Gli studenti internazionali sono tantissimi e, con le loro tasse, contribuiscono grandemente al bilancio dell'università.
Il video che Trump ha usato per dimostrare che in Sudafrica è in corso un genocidio dei bianchi è un falso Lo hanno rivelato due giornalisti del New York Times, che hanno indagato sul video e scoperto che si tratta di una bufala.
La Thailandia ha depenalizzato la cannabis, ma il turismo della cannabis l’ha fatta pentire I casi di "turisti" che vanno e vengono dalla Thailandia a scopo di contrabbando sono aumentati a tal punto da costringere le autorità a intervenire.
Nel nuovo Assassin’s Creed si possono uccidere le persone ma non gli animali Anzi, gli animali si possono adottare e allevare, e c'è anche la possibilità di passare tutto il tempo ad accarezzarli.
Sentimental Value di Joachim Trier è il film favorito per la Palma d’oro, almeno a giudicare dalla standing ovation che ha ricevuto Quindici minuti di applausi, la più lunga standing ovation in questa edizione del festival.
Il bacio tra Pedro Pascal e Alexander Skarsgård è diventato il momento più virale di Cannes A quanto pare i due sono molto amici: Pascal era tra il pubblico durante la prima di Pillion, film di cui Skarsgård è protagonista.
Il Chicago Sun-Times ha pubblicato per sbaglio una lista di libri per l’estate che non esistono Perché l’ha fatta scrivere a un’AI, che se ne è inventati 10 su 15.
Heart Lamp di Banu Mushtaq ha vinto l’International Booker Prize Per la prima volta vince un libro tradotto dal kannada, una delle principali lingue indiane, e per la prima volta una raccolta di racconti.

Il sosia di Ed Sheeran è stato assalito dalla folla a un concerto di Ed Sheeran

22 Giugno 2022

Quando non è impegnato a rimuovere i rifiuti dalle strade di Oldham in qualità di addetto alla nettezza urbana, Wes Byrne passa il suo tempo facendosi travolgere dall’affetto dei fan di Ed Sheeran. Wes, infatti, è identico al cantante e, da quando quest’ultimo è diventato uno dei musicisti più famosi e amati del mondo, si è abituato ai fan che lo fermano per la strada convinti di essersi appena imbattuti nel loro idolo. Wes ha raccontato che ci sono pure quelli che gli chiedono una foto anche dopo essersi resi conto che lui non è Ed Sheeran e che lui, magnanimo, si concede sempre. Capita che qualche ragazzino o ragazzina non noti le sottili differenze e davvero lo scambi per Ed Sheeran, e lui, magnanimo, ogni volta dice che «di certo non sarò io a rovinare il momento».

È quello che è successo durante l’ultimo concerto del cantante all’Etihad Stadium di Manchester, come riporta Bbc. Wes era lì con la sorella minore Sammy e il nipote di otto anni AJ, Ed Sheeran era sul palco a cantare e quindi non c’era modo di scambiarlo per il cantante. Nonostante questo, non appena i fan si sono accorti di lui, lo hanno circondato e si sono messi tutti quanti a chiedergli un selfie con una certa insistenza. «È una cosa che mi capita spesso, ma di certo non mi aspettavo roba del genere. Dopo che la prima persona mi ha chiesto una foto la situazione ci è sfuggita di mano, la gente ha cominciato ad accalcarsi bloccando le scale, e a quel punto è intervenuta la security perché la situazione stava diventando pericolosa». L’unica soluzione che gli addetti alla sicurezza hanno trovato per garantire la sicurezza di Wes, Sammy e AJ è stato spostarli tutti e tre in una zona Vip. Cosa che Wes ha definito «una ficata».

Essere sosia non ufficiali di Ed Sheeran ha i suoi pro e i suoi contro, racconta Wes. Una volta, per esempio, ha dovuto perdere un sacco di tempo per convincere un fan ubriaco che lui non era davvero Sheeran. Alla fine, quello si è convinto solo dopo aver controllato il passaporto di Wes. Ma, come detto, ci sono anche dei lati positivi. La somiglianza con Sheeran ha dato a Wes opportunità lavorative che mai si sarebbe immaginato. Nel 2019 un’agenzia di sosia lo scelse per interpretare Sheeran in una pubblicità della Heinz. «Ero lui tutte le volte che veniva inquadrato di spalle o di fianco. L’ho anche conosciuto ed è stato bellissimo». Con il passare del tempo, quello di sosia è diventato un vero e proprio secondo lavoro per Wes, che si dice molto contento della cosa perché «basta che mi serva per pagare il mutuo. Fino a quando lui [Ed Sheeran, ndr] sarà famoso e la gente mi chiederà delle foto, a me va bene».

Articoli Suggeriti
L’infinito di Umberto Contarello, l’esordio di un veterano del cinema italiano

A 66 anni, uno dei più apprezzati sceneggiatori italiani gira il suo primo film, di cui è anche protagonista. Lo abbiamo intervistato e ci ha raccontato perché l'ha fatto: per parlare di cose inutili e perché glielo ha consigliato Paolo Sorrentino.

Sentimental Value di Joachim Trier è il film favorito per la Palma d’oro, almeno a giudicare dalla standing ovation che ha ricevuto

Quindici minuti di applausi, la più lunga standing ovation in questa edizione del festival.

Leggi anche ↓
L’infinito di Umberto Contarello, l’esordio di un veterano del cinema italiano

A 66 anni, uno dei più apprezzati sceneggiatori italiani gira il suo primo film, di cui è anche protagonista. Lo abbiamo intervistato e ci ha raccontato perché l'ha fatto: per parlare di cose inutili e perché glielo ha consigliato Paolo Sorrentino.

Sentimental Value di Joachim Trier è il film favorito per la Palma d’oro, almeno a giudicare dalla standing ovation che ha ricevuto

Quindici minuti di applausi, la più lunga standing ovation in questa edizione del festival.

Il Chicago Sun-Times ha pubblicato per sbaglio una lista di libri per l’estate che non esistono

Perché l’ha fatta scrivere a un’AI, che se ne è inventati 10 su 15.

Heart Lamp di Banu Mushtaq ha vinto l’International Booker Prize

Per la prima volta vince un libro tradotto dal kannada, una delle principali lingue indiane, e per la prima volta una raccolta di racconti.

A Cannes è nato Dogma 25, un nuovo movimento “sequel” del Dogma 95 di von Trier e Vinterberg

E che ha già ricevuto l'appoggio sia di von Trier che di Vinterberg.

La serie tv tratta da Le schegge di Bret Easton Ellis ha finalmente un protagonista

Dopo mesi di speculazioni, rinvii e cancellazioni, si è finalmente giunti a un accordo.