Hype ↓
07:34 giovedì 21 agosto 2025
I Paesi africani chiedono (per l’ennesima volta) di cambiare la mappa del mondo perché in quella attuale l’Africa è troppo piccola Le 55 nazioni dell'Unione africana vogliono cestinare la mappa di Mercatore, vecchia di secoli, e sostituirla con una più moderna e realistica.
Uno dei tormentoni dell’estate giapponese è un canzone generata con l’AI e basata su un meme “Yaju & U” è la prima canzone interamente, esplicitamente fatta con l'AI a raggiungere un tale successo. Facile prevedere che non sarà l'ultima.
In Repubblica Ceca una politica si è ritirata dalle elezioni perché accusata di aver assoldato un sicario per uccidere un cane Margita Balaštíková, però, nega tutto: non ha mai voluto uccidere il cane, solo rovinare la vita al padrone, il suo ex marito.
Il prossimo film di Danny Boyle sarà un biopic su Rupert Murdoch Si intitolerà Ink e, stando alle indiscrezioni, a interpretare Murdoch sarà Guy Pearce.
Se gruppi Facebook come “Mia Moglie”, in cui uomini pubblicano foto delle compagne senza il loro consenso, rimangono aperti è anche per colpa dell’AI Se ne sta parlando moltissimo dopo la denuncia della scrittrice Carolina Capria: il gruppo, a cui erano iscritti 32 mila uomini, è rimasto aperto e pubblico per 6 anni, sfuggendo a ogni moderazione.
In Lituana gli studenti delle elementari e delle medie impareranno a pilotare droni per essere pronti in caso di invasione russa Agli studenti verrà insegnato a costruire e pilotare droni per aumentare il potenziale difensivo in vista di un potenziale attacco russo.
Tarantino ha detto di aver cancellato The Movie Critic quando si è accorto che il critico cinematografico è il mestiere più noioso del mondo «Nessuno vuole vedere un film su un critico cinematografico», ha spiegato, ospite del podcast The Church of Tarantino.
Associated Press non pubblicherà più recensioni letterarie perché a leggerle sono rimasti in pochissimi E a organizzarle, programmarle, scriverle ed editarle ci vuole invece molto tempo e molta fatica, ha spiegato l'azienda.

C2C Festival festeggia i suoi 20 anni con un’edizione speciale

30 Maggio 2022

Nato nel 2002 come Club To Club, quest’anno C2C Festival compie 20 anni. All’edizione di novembre, inserita da Pitchfork nella lista dei festival più attesi del 2022 (unico appuntamento italiano presente) sono attesi più di 30mila partecipanti da tutto il mondo. C2C Festival 20 Years Of durerà quattro giorni, dal 3 al 6 novembre, ovviamente a Torino: tra le varie location le OGR e l’atteso ritorno al Lingotto. Tra musica sperimentale, elettronica, pop, r&b, jazz, rock e rap, la line up vede il ritorno di quattro artisti che hanno già suonato al Festival – Arca, Autechre,  Caribou, Jamie xx – e nove artisti per la  prima volta a C2C: Aya, Bicep, Jockstrap,  Low, Lyra Pramuk, Makaya McCraven, Nala  Sinephro, Pa Salieu, Yendry. A questi primi nomi annunciati lo scorso gennaio, si aggiungono ora altri dieci artisti internazionali: Caterina Barbieri, Romy, 72-Hour Post Fight e Blackhaine, Bill Kouligas, Kode9 e l’inedita curatela di Nu Genea con Deena Abdelwahed, DJ Plead, My Analog Journal e i Nu Genea stessi, che saranno tra i protagonisti dello Stone Island Sound Stage. Lo Stone Island Sound Stage nasce con l’obiettivo di creare una scenografia che vada oltre i confini del classico palco di un festival musicale, per proporre un’esperienza immersiva. contemporaneo.

Stone Island, che dal 2020 collabora con C2C Festival per Stone Island Sound, sarà strategic partner del festival. Stone Island Sound è il progetto curatoriale  nato a supporto della produzione artistica contemporanea indipendente: un insieme  armonico di playlist, release discografiche, sonorizzazioni ambientali ed eventi dal vivo con  l’intento di valorizzare le scene e le community locali e costruire una ideale mappa sonora  mondiale dell’avanguardia e del nuovo pop. Nel 2022 la collaborazione si rafforza ulteriormente attraverso una serie di attività e la presenza a C2C Festival con un palco dedicato.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da C2C Festival (@clubtoclub)

Venerdì 4 novembre lo Stone Island Sound Stage sarà la cornice degli show di Bill Kouligas e Kode9. Producer, DJ e fondatori di due etichette seminali per tutto il panorama avant europeo, PAN e Hyperdub. Insieme a loro salirà sul palco anche Blackhaine, coreografo e rapper fuori dalle convenzioni, esploratore dei limiti del machismo rap, della poesia di strada, della danza sperimentale. Sabato 5 novembre lo Stone Island Sound Stage ospiterà Bar Mediterraneo, una speciale curatela di Nu Genea e C2C Festival, con l’obiettivo di indagare la cultura musicale contemporanea del Mediterraneo. Oltre allo show dei Nu Genea, il palco vedrà susseguirsi i set di Deena Abdelwahed e DJ Plead, rispettivamente una musicista franco/tunisina e un producer di Melbourne (Australia) dal background libanese, entrambi autori di due originali formule che uniscono la tradizione musicale dei loro Paesi di origine con gli stili e le espressioni della club culture contemporanea. A loro si aggiunge My Analog Journal, produttore musicale e selector turco celebre per il suo lavoro di ricerca sul rock anatolico degli anni ‘70 e per la riscoperta di gemme rare e nascoste provenienti da tutto il mondo.

La programmazione del sabato dello Stone Island Sound Stage farà inoltre parte del palinsesto di Movement Radio e Ma3azef. La prima è una web-radio di Atene che fa delle interazioni cross-culturali del Mediterraneo la sua principale indagine; la seconda, attualmente di base al Cairo, è l’online radio del principale magazine musicale del mondo arabo. Qui il programma completo e qui i biglietti.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.