Hype ↓
07:13 venerdì 5 settembre 2025

È stata annunciata la shortlist dell’International Booker Prize

07 Aprile 2022

«Come membri della giuria abbiamo avuto il privilegio di leggere molti libri eccezionali. Ricavare da questi libri una shortlist è stato difficile e talvolta doloroso», così Frank Wynne, il presidente della giuria dell’International Booker Prize, ha annunciato i sei titoli che si contenderanno il premio nell’edizione 2022. Sei libri scelti a partire da una lista che inizialmente ne conteneva 135, scritti ognuno in una lingua diversa, e «esplorano i confini e i limiti dell’esperienza umana», ha raccontato Wynne.

Quest’anno, cinque dei sei titoli finalisti sono scritti da donne (e tre sono stati tradotti da donne). Il premio Nobel Olga Tokarczuk e la sua traduttrice Jennifer Croft hanno già vinto il premio nel 2018 con I vagabondi, e quest’anno potrebbero vincere di nuovo con I libri di Jakub (in Italia uscirà a giugno, pubblicato da Bompiani). Tomb of Sand di Geetanjali Shree (tradotto in inglese da Daisy Rockwell) è il primo libro scritto in lingua Hindi ad essere inserito nella shortlist, un’opera che i giudici hanno definito «un cambio costante di prospettive e tempi, rumoroso e irresistibile». Poi ci sono Cursed Bunny di Bora Chung (traduzione in inglese dal coreano di Anton Hur), una raccolta di racconti brevi che «va oltre i generi» e Heaven di Mieko Kawakami (l’autrice di Seni e uova, pubblicato in Italia da e/o nel 2020) una storia di violenza tra adolescenti tradotta da Samuel Bett e David Boyd. Di quest’ultimo romanzo, la giuria ha detto che «si tratta di un romanzo intenso, claustrofobico», che attraverso una storia di bullismo scolastico muove una critica nietzschiana alla morale. A completare la shortlist ci sono Elena Knows di Claudia Piñeiro (tradotto da Francis Riddle) e A New Name: Septology VI-VII di Jon Fosse, tradotto da Damion Searls.

Il vincitore dell’edizione 2022 dell’International Booker Prize sarà annunciato il 26 maggio.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.