Hype ↓
23:34 venerdì 8 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

La storia del Caravaggio che si può comprare ma non si può spostare

07 Febbraio 2022

Un anno fa il presidente e altri dirigenti della Banca Popolare di Vicenza, fallita nel 2017, hanno ricevuto condanne di primo grado: un processo per falso in prospetto, ostacolo alla vigilanza e aggiotaggio, con 8000 risparmiatori danneggiati che si sono costituiti parte civile. Clienti che hanno visto sparire tutti i loro risparmi e adesso chiedono un risarcimento. Dove trovare tutti questi soldi? I liquidatori hanno esaminato il patrimonio della banca e hanno trovato un tesoro di opere d’arte, una collezione suddivisa tra Palazzo Thiene, a Vicenza, dove ci sono anche opere dei grandi maestri veneti, da Tintoretto a Tiepolo e Palazzo degli Alberti a Prato, dove si trova la Crocifissione di Giovanni Bellini, la Madonna col bambino di Filippo Lippi, molti maestri del barocco toscano e, come ha raccontato anche The Times, un preziosissimo Caravaggio. I commissari venderanno tutto con l’obbligo legale di massimizzare il patrimonio ottenibile dalla liquidazione.

“L’Incoronazione di spine” è un dipinto realizzato da Michelangelo Merisi tra il 1602 e il 1603. Un’opera che vale diversi milioni di euro, la cui vendita potrebbe bastare per risarcire una buona parte del debito. Quando il valore è così alto è molto difficile decidere una base d’asta, i commissari hanno preferito pubblicare una pagina sul Giornale dell’arte e su due riviste di settore in Francia e Inghilterra, per annunciare la vendita: la Banca popolare di Vicenza in liquidazione coatta amministrativa «è interessata a ricevere offerte per l’acquisto dei beni d’arte attualmente vincolati pertinenzialmente».  Entro fine febbraio chi ha intenzione di comprare un’opera potrà presentare una manifestazione d’interesse non vincolante. Da marzo in poi le offerte saranno considerate vincolanti e in seguito alle necessarie verifiche si aprirà un dialogo con gli aspiranti compratori (sempre che non si faccia avanti lo Stato, con il diritto di prelazione).

C’è solo un piccolo problemino: il Caravaggio non si può spostare da lì. C’è un vincolo della Soprintendenza che lega la Coronazione (e anche il Crocifisso di Bellini) a Palazzo degli Alberti, il palazzo di Intesa San Paolo a Prato. Ci sono due giudizi pendenti davanti al Consiglio di Stato per liberare queste opere dal vincolo: se dovranno restare per sempre lì, ovviamente, il loro valore ne risentirà moltissimo. Lo stesso destino dell'”Ecce homo”: la Spagna l’ha immediatamente vincolato, quindi non può essere esportato. Se potesse girare liberamente per il mondo potrebbe valere dai 100 ai 150 milioni, se resta in Spagna solo 50. Si spera che il Caravaggio di Prato non faccia la stessa fine dell’affresco nel Casino dell’aurora di Villa Ludovisi, rimasto invenduto assieme ad altre opere per un valore complessivo di 471 milioni alla fine di un’asta tristemente deserta.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia