Hype ↓
19:13 giovedì 15 maggio 2025

Il primo trailer di Fedeltà, la serie Netflix tratta dal romanzo di Marco Missiroli

21 Dicembre 2021

Netflix ha diffuso il primo teaser trailer di Fedeltà, la serie tratta dal romanzo omonimo scritto da Marco Missiroli (pubblicato da Einaudi), vincitore del Premio Strega Giovani nel 2019. La data d’uscita della serie è il 14 febbraio, gli episodi saranno sei. È un progetto di cui si parla ormai da diverso tempo, da quando Netflix annunciò di aver acquisito i diritti per la trasposizione nel marzo del 2019.

Fedeltà è la storia di Carlo Pentecoste (interpretato da Michele Riondino) e Margherita Verna (Lucrezia Guidone), una giovane coppia la cui storia è riassunta alla perfezione dalla frase che si può sentire nel trailer: «A chi dobbiamo la nostra fedeltà? Agli altri o a noi stessi?». Carlo di mestiere fa il professore di scrittura creativa, e sarà una delle sue studentesse (Sofia, interpretata da Carolina Sala) a mettere in discussione il suo giuramento di fedeltà nei confronti della moglie. Margherita, invece, faceva l’architetto e poi ha deciso di cambiare carriera e andare a lavorare in un’agenzia immobiliare. Anche per lei, ovviamente, la fedeltà è un’intenzione messa in dubbio dalle circostanze: nel suo caso le circostanze hanno il volto di Leonardo Pezzagli, che interpreta il fisioterapista Andrea.

La serie è stata girata tra Milano, Rimini e Roma. La regia è stata affidata ad Andrea Molaioli (La ragazza del lago, Il gioiellino, più diversi episodi della serie Netflix Suburra) e Stefano Cipani (Mio fratello rincorre i dinosauri). Gli sceneggiatori sono tre: Elisa Amoruso (tra le altre cose autrice di Unposted, il documentario su Chiara Ferragni), Alessandro Fabbri (che al cinema ha lavorato con Salvatores su Il ragazzo invisibile e per la tv ha firmato la versione italiana di In Treatment, 1992, 1993, 1994 e Il processo) e Laura Colella (conosciuta soprattutto per la web-serie Hostess, Il processo e Giorgio Ambrosoli, il prezzo del coraggio). A produrre la serie è BiBi Film.

Articoli Suggeriti
di Studio
One to One è un documentario che sorprenderà anche chi pensa di sapere tutto su John Lennon e Yoko Ono

Da oggi al 21 maggio è in sala il film che racconta un anno fondamentale della vita di Lennon e Ono: il 1972, quando tennero al Madison Square Garden il concerto-evento One to One.

Scene dal 14 maggio 1985, la prima e ultima volta degli Smiths in Italia

Quarant'anni dopo l'unico concerto della band in Italia, al Tendastrisce di Roma, è uscito un libro, Questa notte mi ha aperto gli occhi, su quell'irripetibile notte. Roberto Carvelli, l'autore, racconta i suoi ricordi di quell'evento.

Leggi anche ↓
di Studio
One to One è un documentario che sorprenderà anche chi pensa di sapere tutto su John Lennon e Yoko Ono

Da oggi al 21 maggio è in sala il film che racconta un anno fondamentale della vita di Lennon e Ono: il 1972, quando tennero al Madison Square Garden il concerto-evento One to One.

Scene dal 14 maggio 1985, la prima e ultima volta degli Smiths in Italia

Quarant'anni dopo l'unico concerto della band in Italia, al Tendastrisce di Roma, è uscito un libro, Questa notte mi ha aperto gli occhi, su quell'irripetibile notte. Roberto Carvelli, l'autore, racconta i suoi ricordi di quell'evento.

Il tributo a David Lynch è stato il momento più toccante della cerimonia d’apertura di Cannes

Soprattutto grazie a "Confession", bellissima canzone a lui dedicata dall'amica Mylène Farmer.

La cerimonia d’apertura di Cannes si è conclusa con Quentin Tarantino che è impazzito

Prima si è messo a urlare, poi si è esibito in un plateale mic drop.

La sinistra deve ripartire da Andor

Si è appena conclusa una delle più discusse e apprezzate serie tv degli ultimi anni. Nata come ennesimo, innocuo spinoff di Star Wars, è diventata un'opera politica capace di parlare di antifascismo, rivoluzione e guerra.

La quarta stagione di The Bear arriverà su Disney+ il 25 giugno

E, secondo alcune indiscrezioni, questa stagione potrebbe essere anche l'ultima.