Hype ↓
00:28 giovedì 11 settembre 2025
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.

È uscito il trailer della serie anime su Blade Runner

26 Luglio 2021

Si chiama Blade Runner: Black Lotus, comprenderà diversi personaggi dell’universo narrativo di Blade Runner e sarà ambientata nel 2032, dopo gli eventi del film di Ridley Scott del 1982 (ambientato nel 2019) ma prima del film di Villeneuve Blade Runner 2049. Ma soprattutto: sarà un anime. Si tratta infatti della nuovissima serie in arrivo per la fine dell’anno in America (ancora non c’è una data italiana) con i suoi 13 episodi della durata di 30 minuti ciascuno, in streaming su Crunchyroll e su quello che viene definito “Adult Swim”, il blocco serale di Cartoon Network.

Dal trailer, presentato in anteprima durante l’evento streaming Comic-Con@home, l’edizione virtuale del San Diego Comic-Con, si può notare la stessa ambientazione del film, nelle luci e nelle atmosfere, con la metropoli di neon, degradata eppure avanguardista, ma poco altro. Infatti le uniche cose che si sanno sono che la produzione è stata affidata allo studio d’animazione Sola digital Arts, mentre la direzione è di Shinji Aramaki (Ultraman, Appleseed) e Kenji Kemiyama (Ultraman, Ghost in the Shell: Stand Alone Complex). Nel progetto è coinvolto anche Shinichiro Watanabe (Cowboy Bebop, Samurai Champloo) nel ruolo di produttore creativo. Stando a quanto riporta Dazed & Confused, la serie anime analizzerà più da vicino chi sta guidando il mondo all’indomani degli eventi mostrati più che altro nel cortometraggio animato Blade Runner: Black Out 2022, dopo la Tyrell Corporation del film originale e prima della Wallace Corporation del sequel. A differenza dei film, inoltre, la serie sarà girata dal punto di vista della preda: una replicante che si chiama Elle. Lo staff ha sottolineato che la serie rifletterà comunque il mondo e i temi del romanzo originale di Philip K. Dick, Do Androids Dream of Electric Sheep?, nonostante le tante differenze.

Articoli Suggeriti
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro

E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.

La commedia romantica è morta di nuovo e stavolta l’ha uccisa Celine Song con Material Love

Il nuovo film della regista di Past Lives era atteso come il rinascimento della romcom. Vedendolo, invece, si capisce che le romcom forse non torneranno mai perché non c'è più nessuno che sappia farle.

Leggi anche ↓
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro

E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.

La commedia romantica è morta di nuovo e stavolta l’ha uccisa Celine Song con Material Love

Il nuovo film della regista di Past Lives era atteso come il rinascimento della romcom. Vedendolo, invece, si capisce che le romcom forse non torneranno mai perché non c'è più nessuno che sappia farle.

OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes

Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.

Nathan Hill, il re del passaparola

Incontro con lo scrittore americano, autore di Wellness, romanzo famigliare uscito in sordina nel maggio del 2024 ma che nell’estate del 2025 nessuno può dire di non conoscere.

Tutte le stagioni dell’arte

Intervista a Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.

È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose

Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.