Hype ↓
05:54 venerdì 22 agosto 2025
L’ultimo film della saga di Mission: Impossible è stato trasmesso gratuitamente su YouTube, ma ha potuto “vederlo” solo chi conosce l’alfabeto Morse E il pubblico sembra aver molto apprezzato l'iniziativa, a giudicare dai commenti che si leggono su YouTube.
A Maiorca quest’anno ci sono molti meno turisti a causa delle proteste contro l’overtourism Addirittura il 40 per cento in meno rispetto al 2024, secondo gli allarmatissimi balneari, ristoratori e albergatori locali.
Un sacco di gente è andata a vedere un concerto di Justin Bieber a Las Vegas senza accorgersi che sul palco non c’era lui ma un sosia Ci è voluta una canzone intera (una non eccellente interpretazione di "Sorry") prima che qualcuno cominciasse a sospettare.
È uscito il primo trailer di Good Boy, l’horror raccontato dal punto di vista di un cane Chi il film l'ha già visto dice che è bellissimo e che il protagonista, il cane Indy, meriterebbe un premio per la sua interpretazione.
È stato sgomberato il centro sociale Leoncavallo di Milano La polizia è entrata questa mattina alle 7:30, l'operazione verrà completata oggi, dopo più di 30 anni di contenziosi e 133 rinvii.
I Paesi africani chiedono (per l’ennesima volta) di cambiare la mappa del mondo perché in quella attuale l’Africa è troppo piccola Le 55 nazioni dell'Unione africana vogliono cestinare la mappa di Mercatore, vecchia di secoli, e sostituirla con una più moderna e realistica.
Uno dei tormentoni dell’estate giapponese è un canzone generata con l’AI e basata su un meme “Yaju & U” è la prima canzone interamente, esplicitamente fatta con l'AI a raggiungere un tale successo. Facile prevedere che non sarà l'ultima.
In Repubblica Ceca una politica si è ritirata dalle elezioni perché accusata di aver assoldato un sicario per uccidere un cane Margita Balaštíková, però, nega tutto: non ha mai voluto uccidere il cane, solo rovinare la vita al padrone, il suo ex marito.

Alexander Romanovsky è il pianista che quest’estate vuole portare la musica classica in 40 piazze italiane

01 Luglio 2021

C’è chi durante questa seconda estate di pandemia “aspetterà”, si allontanerà da casa al massimo qualche chilometro per una domenica di spiaggia e rimanderà le solite decisioni a settembre, nell’attesa che tutto ritorni come prima. Sicuramente non Alexander Romanovsky, pianista di musica classica, che quest’anno ha detto che non ce la faceva più ad aspettare che tutto ripartisse, un’attesa logorante, e ha organizzato un tour itinerante intensissimo di concerti in giro per l’Italia. Quarantadue concerti in quarantasei giorni, ciascuno in una città diversa, di un’ora, e tutti gratis: questo è Piano B, ed è il suo piano per ritornare alla vita di prima cercando di normalizzare questo momento di grande sospensione organizzando finalmente qualcosa per cui valga la pena attendere. In fin dei conti, quando ricominceremo se qualcuno non comincia per primo?

Courtesy of Guido Taroni

Con sé ha il suo pianoforte a coda Steinway B. E. e un palcoscenico mobile che si è fatto costruire su un rimorchio, gli unici bagagli con i quali percorrerà l’Italia insieme alle musiche di Rachmaninov, partendo da Cernobbio, sul lago di Como, oggi, il primo luglio, e finendo il 15 agosto a Vellaspra, una frazione piccolissima in provincia di Chieti, dove suonerà in un campo di grano. Sì perché i luoghi che ha scelto non sono i soliti dai quali passano i grandi pianisti nelle loro tournée internazionali, ma sono proprio «posti mai pensati per la musica», ha spiegato, «ho cercato una modalità che mi permettesse di arrivare con i concerti dal vivo alle realtà sociali più diverse, per suonare di fronte alle persone che hanno sofferto o semplicemente sono state scosse fortemente in questo anno di privazioni». È previsto ad esempio un concerto davanti alla comunità di San Patrignano e qualche giorno dopo davanti al molo dei pescatori di Monterosso al Mare. A Milano passerà il 6 e il 7 luglio, all’Istituto Europeo di Oncologia e poi nello splendido spazio creativo Riviera. Basta aspettare quindi, vediamoci davanti a una sonata allegra di Chopin: basta registrarsi sul sito di Piano B.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.