Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Alexander Romanovsky è il pianista che quest’estate vuole portare la musica classica in 40 piazze italiane
C’è chi durante questa seconda estate di pandemia “aspetterà”, si allontanerà da casa al massimo qualche chilometro per una domenica di spiaggia e rimanderà le solite decisioni a settembre, nell’attesa che tutto ritorni come prima. Sicuramente non Alexander Romanovsky, pianista di musica classica, che quest’anno ha detto che non ce la faceva più ad aspettare che tutto ripartisse, un’attesa logorante, e ha organizzato un tour itinerante intensissimo di concerti in giro per l’Italia. Quarantadue concerti in quarantasei giorni, ciascuno in una città diversa, di un’ora, e tutti gratis: questo è Piano B, ed è il suo piano per ritornare alla vita di prima cercando di normalizzare questo momento di grande sospensione organizzando finalmente qualcosa per cui valga la pena attendere. In fin dei conti, quando ricominceremo se qualcuno non comincia per primo?

Courtesy of Guido Taroni
Con sé ha il suo pianoforte a coda Steinway B. E. e un palcoscenico mobile che si è fatto costruire su un rimorchio, gli unici bagagli con i quali percorrerà l’Italia insieme alle musiche di Rachmaninov, partendo da Cernobbio, sul lago di Como, oggi, il primo luglio, e finendo il 15 agosto a Vellaspra, una frazione piccolissima in provincia di Chieti, dove suonerà in un campo di grano. Sì perché i luoghi che ha scelto non sono i soliti dai quali passano i grandi pianisti nelle loro tournée internazionali, ma sono proprio «posti mai pensati per la musica», ha spiegato, «ho cercato una modalità che mi permettesse di arrivare con i concerti dal vivo alle realtà sociali più diverse, per suonare di fronte alle persone che hanno sofferto o semplicemente sono state scosse fortemente in questo anno di privazioni». È previsto ad esempio un concerto davanti alla comunità di San Patrignano e qualche giorno dopo davanti al molo dei pescatori di Monterosso al Mare. A Milano passerà il 6 e il 7 luglio, all’Istituto Europeo di Oncologia e poi nello splendido spazio creativo Riviera. Basta aspettare quindi, vediamoci davanti a una sonata allegra di Chopin: basta registrarsi sul sito di Piano B.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.