Hype ↓
00:52 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Come comprare una maglietta Pfizer e diventare un vaxinista

24 Giugno 2021

Forse useremo la t-shirt con scritto “Pfizer” o “Moderna” per riconoscerci tra simili: ad esempio nei locali, per decidere chi avvicinare e chi invece evitare. Sarà come indossare una maglietta della nostra squadra di calcio del cuore: ci dà orgoglio, l’idea di appartenere a qualcosa. L’ultima moda non è lo stile da trekking, bensì il merchandising vaccinale, che funziona come quello che ci aspetta fuori dai concerti, solo con scritto “Astra Zeneca” al posto del nome della band. “Vaxinista”, nato dall’incrocio tra “vaxine” e “fashionista”, è la parola per descrivere i seguaci di questo trend. A fare impazzire i vaxinisti sono per lo più i cimeli vintage delle case farmaceutiche: una polo con Topolino che tiene una targhetta con scritto Pfizer è appena stata venduta su eBay per 200 dollari; anche i giornali da un euro che annunciano l’arrivo dell’ondata di Covid hanno mercato, e ora possono arrivare a 40 dollari.

Già lo scorso mese parlavamo di Pharmcore, di questo sentimentalismo che nutriamo nei confronti della tipologia del liquido che ci iniettano, come se ci fosse una qualche consequenzialità, e comprare la t-shirt è l’espressione più immediata. «Le persone pensano che questi oggetti potranno valere di più tra dieci anni, ma allo stesso tempo li stanno comprando per prendere il controllo di una situazione difficile», scrive il Guardian. La gente, quindi, non solo ci tiene particolarmente a conservare un ricordo dell’anno che sarebbe meglio dimenticare, ma, sfoggiando una maglietta che reca il nome di una casa farmaceutica che somministra vaccini contro il Covid, è come se dicesse «sì, ce l’ho fatta, ho superato anche questa».

Solo su Etsy compaiono 25 mila risultati associati al vaccino: spillette, tazze, etichette dei vini, perfino poster, cappelli che davanti dicono: “vaccinato”. Andare in giro con la maglietta Pfizer non manca di problematicità. Intervistato dal Guardian, un signore di Londra dice di essere stato criticato dagli amici perché pensano che andare in giro con la t-shirt sia un atto di ostentazione. Specialmente perché è Pfizer, il tipo di vaccino che, anche per colpa dei social media, si pensa essere il migliore.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.