Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
La nuova collana di classici della fantascienza di Penguin è bellissima
Dimenticate le copertine fluorescenti con i colori pazzi, disegni di navicelle spaziali e alieni che salutano. Ci sono dei semplicissimi disegni di linee bianche e nere sulle nuove copertine dei classici della fantascienza della Penguin Random House. Classiche illustrazioni moderniste d Le Courbusier, Picasso, Hans Arp accompagnano i titoli di H.P. Lovecraft e Edwin A. Abbott, corredate dal titolo in viola (colore una volta riservato agli scritti degli antichi romani e greci). Su 21 titoli disponibili al momento, se ne contano molti firmati da autrici, e in generale autori provenienti da ogni continente. Come si legge su Creative Review, «la nuova raccolta di classici Penguin della fantascienza cerca di sfidare stereotipi di genere, iniziando dal design delle copertine».
Inaugurata ad agosto 2020 con una decina di titoli, riprende questo giugno la pubblicazione dei nuovi classici, alcuni tradotti per la prima volta in lingua inglese, come Robot del polacco Adam Wisniewski-Snerg, altri molto conosciuti come Cat’s Cradle (da noi Ghiaccio-nove) di Kurt Vonnegut. «Questi libri sono esistenzialmente dei rompicapo, e l’azione ha luogo per lo più nell’immaginazione. Sembrava giusto fare in modo che il ruolo di queste copertine semplicemente fosse quello di alludere alle pagine raccolte piuttosto che illustrarle», dice Jim Stoddard, art director della casa editrice, aggiungendo che «lo scopo dei mondi eccentrici e dei nuovi concetti di questi libri è vasto, ma ciò che li unisce è l’esperienza umana. La linea di disegno relativamente minimale che è stata usata in queste copertine esprime l’essenza di idee molto più complesse».



Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.