Hype ↓
00:27 venerdì 22 agosto 2025
L’ultimo film della saga di Mission: Impossible è stato trasmesso gratuitamente su YouTube, ma ha potuto “vederlo” solo chi conosce l’alfabeto Morse E il pubblico sembra aver molto apprezzato l'iniziativa, a giudicare dai commenti che si leggono su YouTube.
A Maiorca quest’anno ci sono molti meno turisti a causa delle proteste contro l’overtourism Addirittura il 40 per cento in meno rispetto al 2024, secondo gli allarmatissimi balneari, ristoratori e albergatori locali.
Un sacco di gente è andata a vedere un concerto di Justin Bieber a Las Vegas senza accorgersi che sul palco non c’era lui ma un sosia Ci è voluta una canzone intera (una non eccellente interpretazione di "Sorry") prima che qualcuno cominciasse a sospettare.
È uscito il primo trailer di Good Boy, l’horror raccontato dal punto di vista di un cane Chi il film l'ha già visto dice che è bellissimo e che il protagonista, il cane Indy, meriterebbe un premio per la sua interpretazione.
È stato sgomberato il centro sociale Leoncavallo di Milano La polizia è entrata questa mattina alle 7:30, l'operazione verrà completata oggi, dopo più di 30 anni di contenziosi e 133 rinvii.
I Paesi africani chiedono (per l’ennesima volta) di cambiare la mappa del mondo perché in quella attuale l’Africa è troppo piccola Le 55 nazioni dell'Unione africana vogliono cestinare la mappa di Mercatore, vecchia di secoli, e sostituirla con una più moderna e realistica.
Uno dei tormentoni dell’estate giapponese è un canzone generata con l’AI e basata su un meme “Yaju & U” è la prima canzone interamente, esplicitamente fatta con l'AI a raggiungere un tale successo. Facile prevedere che non sarà l'ultima.
In Repubblica Ceca una politica si è ritirata dalle elezioni perché accusata di aver assoldato un sicario per uccidere un cane Margita Balaštíková, però, nega tutto: non ha mai voluto uccidere il cane, solo rovinare la vita al padrone, il suo ex marito.

A Quiet Place 2 ha battuto ogni record d’incasso dall’inizio della pandemia

31 Maggio 2021

Come accaduto per The French Dispatch (che adesso dopo 45 posticipi verrà finalmente presentato al Festival di Cannes 2021), dall’annuncio dell’uscita di A Quiet Place 2, di John Krasinski, sembrano passati almeno dieci anni. E forse è proprio per questo che, appena arrivato nelle sale americane, ha già battuto il record di incassi registrato dai film dall’inizio della pandemia: volevano tutti sapere se la famiglia Abbott alla fine fosse sopravvissuta (soprattutto il personaggio di Emily Blunt, ricordiamo che mentre lottava con i mostri ha pure partorito), di aspettare ancora non ne potevano più. Nemmeno noi, ma dovremo attendere il 24 giugno.

Come racconta Variety infatti, ci voleva un horror apocalittico come quello di Krasinski, sequel del film di successo del 2018 (allora 50 milioni di dollari), per risollevare le sorti del botteghino americano, considerando che ha incassato 48 milioni di dollari solo tra venerdì e domenica, superando tutte le aspettative e registrando il più grande incasso di un weekend dell’era della pandemia. Certo, bisogna ricordare che mentre il primo film era costato solo 17 milioni di dollari (Krasinski all’epoca ne parlò come di un prodotto sperimentale girato con sua moglie, Emily Blunt appunto), il secondo ne è costati 61. Attualmente in programmazione in 3726 sale, è previsto che il film raggiunga presto i 58 milioni di dollari.

Per quanto riguarda la trama, sappiamo che in seguito agli ultimi tragici eventi (ambientati peraltro nel 2021) la famiglia Abbott dovrà ancora affrontare le creature mantenendo il silenzio. Al termine del primo capitolo, la bambina aveva capito come distruggere i mostri, o almeno stordirli, amplificando il segnale emesso dal suo apparecchio acustico, causando a una delle creature una sofferenza tale da dare alla madre il tempo di sparare, abbattendo la bestia in un solo colpo. Lo sparo, però, aveva attirato altre creature. Come se non bastasse, nel nuovo film la famiglia si renderà presto conto che i mostri che abbiamo già visto non sono le uniche minacce che si nascondono tra gli alberi. Sempre sul tema degli incassi, Variety sottolinea l’importanza del live-action della Disney Crudelia con Emma Stone (benché numerose recensioni siano negative), che ha raccolto numeri promettenti, soprattutto visto che è anche disponibile per il noleggio su Disney+. La stima dell’incasso del weekend (lunedì compreso) è di 26,5 milioni di dollari.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.