Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Paul Mescal reciterà in un thriller psicologico ambientato in Irlanda
È stato il nome più ricercato su Internet nella settimana del suo esordio televisivo, è stato eletto da Gq “celebrity crush” del 2020, e ora arriverà presto anche al cinema. Paul Mescal, il bellissimo attore irlandese di 25 anni, protagonista della serie Normal People, reciterà in un nuovo film prodotto dalla casa cinematografica indipendente A24 che si intitolerà God’s Creatures, riporta Dazed&Confused. Pare si tratti di un thriller psicologico, un genere che non aveva ancora sperimentato, e sarà girato in Irlanda, proprio come la serie che l’ha reso celebre.
«Il film è ambientato in un piovoso villaggio di pescatori irlandese, e parlerà di una madre che mente per proteggere il figlio e dell’impatto devastante che questa sua scelta avrà sulla comunità, sulla famiglia, e su sé stessa» scrive Decider. La celebre attrice inglese Emily Watson pare interpreterà la madre di Mescal. Tra gli autori della sceneggiatura c’è Fodhla Cronin O’Reilly, che aveva scritto lo scorso anno Ammonite con Kate Winslet, e prima ancora Lady Macbeth con Florence Pugh. In tutto questo, Paul Mescal non ha ancora ufficialmente debuttato al cinema: ha tre film in postproduzione da prima della pandemia, e uno di questi è The Lost Daughter, tratto da un romanzo di Elena Ferrante e diretto da Maggie Gyllenhaal. Nell’attesa potete riascoltarvi Mescal mentre legge un passaggio di Normal People per il club del libro di Florence Welch, oppure rivederlo mentre recita nel video di Phoebe Bridgers uscito qualche mese fa.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.