Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Il nuovo film di Sailor Moon sta per arrivare su Netflix
Sailor Moon, l’anime col quale sono cresciuti un po’ tutti, sbarcherà su Netflix. L’annuncio arriva oggi direttamente dalla piattaforma streaming, che ha già rilasciato il primo teaser e la data di uscita globale, prevista per il 3 giugno (in Giappone era già uscito quest’inverno). L’anime sarà diviso in due parti, intitolate Pretty Guardian Sailor Moon Eternal e dirette da Chiaki Kon, e si focalizzerà sul dream arc del manga, che segue le guardiane Sailor mentre crescono, così come cresce l’amore tra Chibi-Usa e Helios, la coppia che ci ha fatto scoprire il significato della parola shippare.
Si legge nella sinossi di Netflix, riportata da The Verge: «Le ultime avventure delle guerriere Sailor inizieranno in aprile, quando i fiori di ciliegio di Tokyo sono in fiore, e la capitale giapponese è in un’atmosfera festiva, mentre celebra il più grande eclisse di sole del centennio. Mentre la nuova luna oscura il sole e gradualmente ne offusca la luce, Usagi e Chibi-Usa incontrano Pegasus, che è in cerca dell’ancella scelta che possa spezzare il sigillo del Cristallo d’oro». Ma attenzione, «una banda misteriosa chiamata il Dead Moon Circus appare in città, col piano nefasto di scatenare incarnazioni da incubo come i Lemuri, per appropriarsi della leggendario cristallo d’argento e conquistare la luna e la terra, poi l’interno universo». Pretty Guardian Sailor Moon Eternal è l’ultima aggiunta a un catalogo in cui gli anime occupano una parte sempre più consistente e importante. Come sottolinea The Verge, infatti, il mese scorso Netflix ha annunciato che solo nel 2021 ha intenzione di lanciare 40 nuovi titoli.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.