Hype ↓
20:48 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

I treni notturni ritornano a essere un modo per spostarsi in Europa

12 Aprile 2021

L’emergenza climatica e la pandemia hanno completamente cambiato il modo in cui pensiamo ai viaggi in aereo. Se prima volare ci sembrava una parte normalissima, perfino piacevole, della nostra vita, adesso quando prendiamo un aereo (se siamo tra i pochissimi che possono farlo) ci sentiamo in colpa perché stiamo contribuendo a inquinare un pianeta messo già molto male. Secondo quanto riportato dal Guardian, l’Europa si sta organizzando per potenziare i collegamenti via terra tra le città. Un piano ambizioso volto a intensificare le tratte notturne attraverso il tunnel sotto la Manica che riflette il crescente interesse per i viaggi sostenibili. La scorsa settimana è stato annunciato un nuovo servizio notturno tra Bruxelles e Praga, con scalo ad Amsterdam, Berlino e Dresda, con un costo previsto per i biglietti a partire da 60 euro l’uno, che dovrebbe entrare in vigore nel 2022. Un progetto ancora più ambizioso potrebbe portare i britannici nell’Europa continentale attraverso quello che ancora oggi è considerato “uno dei messi di trasporto più romantici in circolazione”, ha detto all’Observer Elmer van Buuren, co-fondatore della cooperativa European Sleeper. «Londra e il Regno Unito sono così lontani dal resto del continente che sarebbe davvero molto ragionevole avere un servizio di cuccette», ha detto Van Buuren. «Nonostante la Brexit, penso che ci siano ancora molte persone nel Regno Unito che vogliono venire in Europa per vacanze e affari».

Un piano simile era già stato progettato negli anni Novanta. Si chiamava “Nightstar” e prevedeva la messa in circolazione di una flotta di treni con cuccette che collegassero Londra, Plymouth, Swansea e Glasgow ad Amsterdam, Francoforte e Colonia. L’aumento della popolarità delle compagnie aeree a basso costo e i costi di costruzione fecero sì che il piano venisse abbandonato (formalmente nel 1999, in realtà un po’ prima).  Alcune carrozze sono state poi vendute a una compagnia ferroviaria in Canada, dove sono ancora in uso tra Montreal e Halifax.

Il servizio iniziale da Bruxelles a Praga sarà gestito in collaborazione con l’operatore indipendente ceco RegioJet. Ci saranno posti a sedere e scompartimenti letto, con accesso gratuito a internet e caffè gratuito. Le azioni della cooperativa European Sleeper saranno disponibili per i piccoli investitori a partire dal prossimo mese, ha detto Van Buuren, aggiungendo di essere stato rallegrato da una reazione entusiasta al suo annuncio. «Il treno notturno non è veloce come un aereo, ma per salire a bordo non devi fare la fila da nessuna parte», ha detto. «Puoi sederti, rilassarti, leggere un libro, guardare Netflix, bere qualcosa. Vai a dormire, ti svegli la mattina dopo, apri la tenda e sei arrivato. Sempre più persone stanno iniziando a capire che questo è in realtà un approccio diverso al valore del tempo».

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.