Hype ↓
10:28 giovedì 3 luglio 2025
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».
I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.
Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.
Le prime immagini della serie di Neuromante le ha fatte vedere William Gibson Lo scrittore ha condiviso su X una breve clip in cui si vede il leggendario bar Chatsubo di Chiba City: «Neuromancer is in production», ha annunciato.
L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto Lo ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.
Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale Il servizio di streaming trasmetterà in diretta tutta la stagione dei lanci spaziali, comprese le passeggiate nello spazio degli astronauti.
Gli asini non sono affatto stupidi e se hanno questa reputazione è per colpa del classismo Diverse ricerche hanno ormai stabilito che sono intelligenti quanto i cavalli, la loro cattiva fama ha a che vedere con l'associazione alle classi sociali più umili.
In Turchia ci sono proteste e arresti per una vignetta su Maometto pubblicata da un giornale satirico Almeno, secondo le autorità e i manifestanti la vignetta ritrarrebbe il profeta, ma il direttore del giornale ha spiegato che non è affatto così.

Anche Patti Smith ha una sua newsletter

01 Aprile 2021

Ogni mattina Patti Smith si alza, scatta una fotografia alla tazza del caffè e al libro che sta leggendo, scrive una breve poesia di accompagnamento in didascalia, e la pubblica su Instagram. Spesso ricorda gli amici scomparsi, altre volte si perde a fare gli auguri a chi le commenta che è il suo compleanno. Da oggi, invece, la poetessa si sveglierà e manderà una newsletter. Si chiama The reader is my notebook, il lettore è il mio bloc-notes, il cui annuncio è arrivato con un video di nove minuti e mezzo su Instagram, accompagnato dalla sua solita poesia, «Buon compleanno / Gogol! Buon / Pesce d’aprile! / Entrambi esaltati / oggi nel mio / angolo di mondo / di Substack». Si tratta di una newsletter settimanale in cui finiranno le sue meditazioni, poesie, canzoni e «riflessioni su qualsiasi cosa trovi la strada dal pensiero alla penna».

http://https://www.instagram.com/p/CNHhQlNpVA2/

Inoltre ogni martedì, a puntate, i lettori riceveranno nella casella di posta un capitolo del suo diario sulla sua “pandemia personale” che ha iniziato a scrivere lo scorso anno. Si intitola The Melting, lo scioglimento. È possibile iscriversi a un piano gratuito ricevendo una mail settimanale che ricalca i suoi post di Instagram, oppure c’è il piano a 7 dollari al mese che consente di accedere agli archivi, di leggere il libro a puntate e di commentare entrando a far parte, a tutti gli effetti, della sua community. Dice che con la newsletter soddisferà la sua fantasia di diventare come Jo March, l’eroina di Piccole Donne, quando pubblicava i suoi racconti gotici sul giornale.

Dazed, nel dare la notizia, ricorda anche che a inizio marzo Smith era stata scelta per fare un tributo per gli ottant’anni di Bob Dylan, e terrà un concerto all’aperto a New York il 22 maggio per festeggiarlo. In un’intervista con Jimmy Fallon racconta di quando, negli anni Settanta, nel backstage di un concerto di Dylan gli aveva urlato che odiava la poesia. Ora, dice, è la sua forma preferita, e non vede l’ora di recapitarla alle vostre caselle di posta.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.