Hype ↓
14:03 lunedì 5 maggio 2025
La polizia brasiliana ha sventato un attentato al concerto di Lady Gaga a Copacabana I due fermati si sono infiltrati nella fanbase della cantante per colpire la comunità queer brasiliana
Trump vuole mettere i dazi anche sui film stranieri Film che, secondo lui, costituirebbero anche una concreta minaccia alla sicurezza nazionale
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.

Una raccolta di screenshot dei vincitori dei Golden Globes e dei loro salotti

01 Marzo 2021

Se c’è una cosa che abbiamo imparato dopo un anno intero di riunioni su Zoom è che non dobbiamo fidarci dell’aspetto che hanno le case degli altri. Illuminazione studiata, oggetti furbescamente posizionati, libri selezionati. Nonostante ciò, è più forte di noi: durante le riunioni perdiamo la concentrazione per spiare l’arredamento intravisto nell’appartamento dei colleghi, e quando vediamo un Vip in collegamento, la prima cosa che facciamo è allungare l’occhio per osservare cosa c’è dietro. La stessa cosa è successa ieri, durante un’edizione dei Golden Globes che si è rivelata più calda e intima del solito nonostante la maggior parte degli ospiti fosse in collegamento da casa, o forse proprio per quello.

L’apparizione più bella è stata senz’altro quella di Jodie Foster, vincitrice del ruolo  best supporting actress per il film The Mauritanian. L’attrice ha accettato il premio in pigiama, condividendo il bel momento con la moglie Alexandra Hedison (in pigiama pure lei) e un cagnolone bianco. Dopo aver appreso di non aver vinto nulla col suo bellissimo Mank (ne parlavamo qui), David Fincher ha reagito facendosi uno shottino in diretta, ed è subito diventato virale. Il Guardian ha raccolto gli screenshot dei vincitori in collegamento in una bella gallery: c’è Sacha Baron Cohen elegantissimo insieme alla moglie (best actor per il sequel di Borat), la splendida Rosamund Pike (best actress, I Care a Lot) immersa in una nuvola rossa Molly Goddard, il regista di Minari Lee Isaac Chun insieme alla sua bambina, Simone Ledward Bosem che accetta il premio per il marito Chadwick Boseman (miglior attore, Ma Rainey’s Black Bottom, morto il 28 agosto 2020.

Jodie Foster in pigiama con la moglie Alexandra Hedison.

Sacha Baron Cohen con la moglie Isla Fisher.

Lee Isaac Chung con la figlia.

Simone Ledward Boseman accetta il premio per suo marito Chadwick Boseman, morto il 28 agosto 2020.

Leggi anche ↓
Trump vuole mettere i dazi anche sui film stranieri

Nell’era del riscaldamento globale, tutti i romanzi sono romanzi climatici

È un genere esploso negli ultimi dieci anni ma che forse è stato già superato dai fatti: la crisi climatica ormai è parte della nostra quotidianità e la narrativa non può che adattarsi di conseguenza.

I libri del mese

Cosa abbiamo letto ad aprile in redazione.

I Kneecap volevano essere famosi, sono diventati famigerati

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Murata Sayaka è la scrittrice di chi si sente a disagio sempre e dovunque

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.