Hype ↓
11:14 mercoledì 7 maggio 2025

L’opera vincitrice del Design of the Year Award è bellissima

19 Gennaio 2021

Un gioco, un dondolo rosa brillante per bambini, che ha permesso ai più piccoli di interagire tra loro nonostante ci fosse un muro a separarli: quello che segna il confine tra Stati Uniti e Messico. Si tratta del “Teeter Totter Wall”, l’opera che per qualche tempo ha unito simbolicamente El Paso, in Texas, e Ciudad Juárez in Messico, e che ha appena vinto il prestigioso riconoscimento per il Design of the Year Award 2020.

I creatori di queste bellissime altalene, Ronald Rael, professore di architettura all’Università della California, e Virginia San Fratello, professoressa associata di design alla San José State University, hanno avuto l’idea per la prima volta dieci anni fa, appena dopo il Secure Fence del 2006 che avviò la costruzione del muro. Lo fecero disegnando delle altalene transnazionali alle frontiere per il libro Borderwall As Architecture (“i muri di frontiera come architettura”), che aveva l’obiettivo di usare inventiva e humor per trattare la futilità della costruzione delle barriere. E poi l’hanno creato davvero. Al Guardian, hanno detto che speravano che il progetto potesse incoraggiare il dialogo, piuttosto che la divisione, facendo riflettere sul fatto che per “andare oltre” basti un gesto piccolissimo, come un gioco appunto. «Penso che sia sempre più chiaro, soprattutto visti i fatti recenti, che l’America non abbia bisogno di costruire muri, ma di realizzare ponti», ha detto San Fratello.

Luis Torres/AFP/Getty Images

Luis Torres/AFP/Getty Images

Luis Torres/AFP/Getty Images

A proposito della strana colorazione dell’opera, i due designer hanno spiegato che il rosa brillante è stato ispirato dal colore dei memoriali dei femminicidi a Ciudad Juarez, che rendono omaggio alle numerose donne assassinate in città. Per quanto riguarda la scelta dell’altalena, invece, il duo ha rivelato di aver preso l’idea dai vignettisti satirici, cercando di evidenziare la questione del muro in modo «umoristico», ha aggiunto Rael. «Trump disse che stava per costruire un muro come se fosse un uomo venuto a salvarci da chissà che cosa. In realtà due terzi della parete erano già stati costruiti, faceva già ridere così». Le altalene hanno battuto quindi gli oltre 70 candidati al premio, tra cui un rendering 3D del Covid-19, la scenografia di Lee Ha Jun di Parasite, e anche il gilet antiproiettile disegnato da Banksy e indossato da Stormzy al Glastonbury nel 2019.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.