Hype ↓
15:35 mercoledì 7 maggio 2025
Grazie a una collaborazione tra Cinecittà e New York è stata realizzata la più grande retrospettiva su Monica Vitti E anche la prima mai fatta negli Usa: si intitola "Monica Vitti: La Modernista" e raccoglie 14 tra i più bei film dell'attrice.
Per la prima volta nella storia, un fumetto ha vinto il Premio Pulitzer  L'unico precedente è stato Maus nel '92, che però vinse nella categoria Special Awards and Citations.
Anche i cardinali stanno guardando Conclave per prepararsi al Conclave Stando a fonti vicinissime al Vaticano, tutti i cardinali che lo hanno visto hanno trovato il film molto realistico.
È morto Enrico Baleri, il designer che ha inventato la sedia Spaghetti Aveva 83 anni e nel 1979 disegnò, assieme a Giandomenico Belotti, un oggetto che è diventato un'icona del design italiano.
Il Ceo di Pop Mart ha guadagnato un miliardo e mezzo di dollari in una settimana grazie ai Labubu Ora il 38enne Wang Ning ha un patrimonio personale di 16,1 miliardi di dollari.
La Città del Vaticano “spegnerà” la sua rete telefonica per tutta la durata del Conclave Una misura drastica ma, a quanto pare, necessaria per garantire la segretezza dell'elezione del Papa.
Hanno fatto un musical su Luigi Mangione ed è già sold out Protagonisti dello spettacolo assieme a lui sono Sam Bankman-Fried e Diddy, non si trova più un biglietto per nessuna delle cinque date annunciate.
James di Percival Everett ha vinto anche il premio Pulitzer Dopo il National Book Award, il Kirkus Prize e la shortlist dell'International Booker Prize, si chiude così la stagione perfetta dello scrittore.

Noah Baumbach adatterà Rumore bianco di Don DeLillo

14 Gennaio 2021

Le notizie che si inseguivano da tempo sembrano ora confermate. Secondo quanto riportano l’ultimo numero di Production Weekly, come segnalato da Jason Osia su Twitter, e The Film Stage, Noah Baumbach, regista di Frances Ha e Marriage Story, tra gli altri, adatterà per Netflix Rumore bianco di Don DeLillo, romanzo di culto dello scrittore americano uscito nel 1985. La produzione è di Netflix, Adam Driver dovrebbe interpretare la parte del protagonista, il professore universitario “esperto di Hitler” Jack Gladney, mentre Greta Gerwig sarà sua moglie Babette. Non ci sono ancora dettagli sulla data di uscita del film, ma le riprese dovrebbero iniziare a giugno 2021.

Una cosa, però, è certa: portare al cinema Rumore bianco non sarà un’impresa semplice. Non sarebbe la prima volta che un libro di DeLillo diventa un film (Cosmopolis, The Body Artists) ma Baumbach non ha mai adattato un film a partire da un romanzo, fanno notare gli scettici, sottolineando la difficoltà di trasportare sul grande schermo l’articolata prosa dello scrittore americano. Rumore bianco è infatti una complessa satira sociale che segue le vicende di una famiglia non convenzionale, esplora le dinamiche di coppia e quelle tra genitori e figli, naturali e adottivi, e quelle del mondo accademico, mentre un catastrofico evento tossico minaccia le vite di tutti e mette in luce gli aspetti più brutali dell’industrializzazione. C’è già chi nel 2016 ne acquisì i diritti senza poi realizzare la trasposizione: Uri Singer e Michael Almereyda.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.