Hype ↓
12:21 giovedì 21 agosto 2025
È stato sgomberato il centro sociale Leoncavallo di Milano La polizia è entrata questa mattina alle 7:30, l'operazione verrà completata oggi, dopo più di 30 anni di contenziosi e 133 rinvii.
I Paesi africani chiedono (per l’ennesima volta) di cambiare la mappa del mondo perché in quella attuale l’Africa è troppo piccola Le 55 nazioni dell'Unione africana vogliono cestinare la mappa di Mercatore, vecchia di secoli, e sostituirla con una più moderna e realistica.
Uno dei tormentoni dell’estate giapponese è un canzone generata con l’AI e basata su un meme “Yaju & U” è la prima canzone interamente, esplicitamente fatta con l'AI a raggiungere un tale successo. Facile prevedere che non sarà l'ultima.
In Repubblica Ceca una politica si è ritirata dalle elezioni perché accusata di aver assoldato un sicario per uccidere un cane Margita Balaštíková, però, nega tutto: non ha mai voluto uccidere il cane, solo rovinare la vita al padrone, il suo ex marito.
Il prossimo film di Danny Boyle sarà un biopic su Rupert Murdoch Si intitolerà Ink e, stando alle indiscrezioni, a interpretare Murdoch sarà Guy Pearce.
Se gruppi Facebook come “Mia Moglie”, in cui uomini pubblicano foto delle compagne senza il loro consenso, rimangono aperti è anche per colpa dell’AI Se ne sta parlando moltissimo dopo la denuncia della scrittrice Carolina Capria: il gruppo, a cui erano iscritti 32 mila uomini, è rimasto aperto e pubblico per 6 anni, sfuggendo a ogni moderazione.
In Lituana gli studenti delle elementari e delle medie impareranno a pilotare droni per essere pronti in caso di invasione russa Agli studenti verrà insegnato a costruire e pilotare droni per aumentare il potenziale difensivo in vista di un potenziale attacco russo.
Tarantino ha detto di aver cancellato The Movie Critic quando si è accorto che il critico cinematografico è il mestiere più noioso del mondo «Nessuno vuole vedere un film su un critico cinematografico», ha spiegato, ospite del podcast The Church of Tarantino.

I pasti confezionati sono il food trend del 2020

30 Dicembre 2020

In articolo di un anno fa, la Bbc stilava una lista degli alimenti che avrebbero spopolato nel 2020. Riduzioni di sciroppo di frutta da usare in cucina, maccheroni alla cannabis, salumi di pesce, alimenti derivati dai vegetali. L’unica tendenza azzeccata di questo elenco di “cibi da tenere d’occhio” sono state le farine alternative a quella tradizionale 00, ma solo perché gli scaffali dei supermercati sono depredati di quest’ultima. Nessuno aveva previsto che la principale tendenza in fatto di cibo sarebbero state le mono porzioni di cibo da Covid Hotel o da ospedale. Se in Italia il fenomeno è stato contenuto, nel resto del mondo migliaia di persone hanno stazionato nei Covid Hotel, rientrando da un paese in cui il Covid brulicava. In queste “strutture di quarantena” gli ospiti sono stati serviti da catering di massa che hanno fornito pasti dozzinali ma dalle  combinazioni che per alcuni si sono rivelate sorprendenti: alcune buone, alcune commestibili e alcune delle quali è meglio dimenticarsi velocemente.

La Bbc ha raccolto le storie culinarie di questi “quarantine meals”. «Apprezzeremo di più il cibo degli arei», ha detto un certo Henry Parham, dopo l’esperienza dell’accoppiata muffin ai mirtilli e uova, lasciati fuori dalla sua stanza a Melbourne, in Australia, dopo il suo ritorno negli Stati Uniti all’inizio di quest’anno. C’è chi ha trovato analogie con i pasti delle mense scolastiche e chi è arrivato ad apprezzare il cibo anche solo perché interrompeva la monotonia delle giornate tra quattro mura. «Per me, sono stati i tre momenti più emozionanti della giornata. Non sapevo mai cosa mi sarebbe toccato», ricorda Henry. Ci sono altre storie decisamente meno positive. Un ragazzo dello Sri Lanka è rimasto traumatizzato dall’accostamento di una zuppa di lenticchie con dei noodle, mentre un compagno di quarantena dell’autore dell’articolo, a sua volta ospite di una struttura per la quarantena a Singapore, ha paragonato i suoi pasti a vari animali e insetti, come i noodle che sembravano vermi o quelli a coda di topo. 

C’è chi si è rimboccato le maniche: il pluripremiato barista neozelandese Sam Low, armato di forbici, ha scomposto e assemblato i piatti facendoli diventare composizioni degne di ristoranti stellati, almeno nella forma. «È diventato follemente virale», ha dichiarato poche settimane dopo che il primo ministro neozelandese Jacinda Ardern ha condiviso su Instagram le foto dei suoi pasti “trasformati”.

https://www.instagram.com/p/CHoe6tBh4tc/?utm_source=ig_web_copy_link

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.