Hype ↓
14:08 giovedì 22 maggio 2025
Il bacio tra Pedro Pascal e Alexander Skarsgård è diventato il momento più virale di Cannes A quanto pare i due sono molto amici: Pascal era tra il pubblico durante la prima di Pillion, film di cui Skarsgård è protagonista.
Il Chicago Sun-Times ha pubblicato per sbaglio una lista di libri per l’estate che non esistono Perché l’ha fatta scrivere a un’AI, che se ne è inventati 10 su 15.
Heart Lamp di Banu Mushtaq ha vinto l’International Booker Prize Per la prima volta vince un libro tradotto dal kannada, una delle principali lingue indiane, e per la prima volta una raccolta di racconti.
A Cannes è nato Dogma 25, un nuovo movimento “sequel” del Dogma 95 di von Trier e Vinterberg E che ha già ricevuto l'appoggio sia di von Trier che di Vinterberg.
Dopo Valeria Marquez, un’altra influencer sudamericana è stata uccisa in circostanze molto simili Anche Maria Jose Estupiñan è stata uccisa dopo aver aperto la porta a un fattorino che diceva di avere un pacco da consegnarle.
L’Unione europea sta lavorando a una legge sull’uso dei social da parte dei minori tra le più restrittive del mondo A partire dalla definizione di una "maggiore età digitale" che tutti i cittadini dei Paesi membri dovranno rispettare.
La serie tv tratta da Le schegge di Bret Easton Ellis ha finalmente un protagonista Dopo mesi di speculazioni, rinvii e cancellazioni, si è finalmente giunti a un accordo.
Il Festival di Sanremo resterà alla Rai, anche perché nessun altro lo ha voluto Al bando del Comune per l'organizzazione del Festival ha risposto solo un'azienda: la solita.

I pasti confezionati sono il food trend del 2020

30 Dicembre 2020

In articolo di un anno fa, la Bbc stilava una lista degli alimenti che avrebbero spopolato nel 2020. Riduzioni di sciroppo di frutta da usare in cucina, maccheroni alla cannabis, salumi di pesce, alimenti derivati dai vegetali. L’unica tendenza azzeccata di questo elenco di “cibi da tenere d’occhio” sono state le farine alternative a quella tradizionale 00, ma solo perché gli scaffali dei supermercati sono depredati di quest’ultima. Nessuno aveva previsto che la principale tendenza in fatto di cibo sarebbero state le mono porzioni di cibo da Covid Hotel o da ospedale. Se in Italia il fenomeno è stato contenuto, nel resto del mondo migliaia di persone hanno stazionato nei Covid Hotel, rientrando da un paese in cui il Covid brulicava. In queste “strutture di quarantena” gli ospiti sono stati serviti da catering di massa che hanno fornito pasti dozzinali ma dalle  combinazioni che per alcuni si sono rivelate sorprendenti: alcune buone, alcune commestibili e alcune delle quali è meglio dimenticarsi velocemente.

La Bbc ha raccolto le storie culinarie di questi “quarantine meals”. «Apprezzeremo di più il cibo degli arei», ha detto un certo Henry Parham, dopo l’esperienza dell’accoppiata muffin ai mirtilli e uova, lasciati fuori dalla sua stanza a Melbourne, in Australia, dopo il suo ritorno negli Stati Uniti all’inizio di quest’anno. C’è chi ha trovato analogie con i pasti delle mense scolastiche e chi è arrivato ad apprezzare il cibo anche solo perché interrompeva la monotonia delle giornate tra quattro mura. «Per me, sono stati i tre momenti più emozionanti della giornata. Non sapevo mai cosa mi sarebbe toccato», ricorda Henry. Ci sono altre storie decisamente meno positive. Un ragazzo dello Sri Lanka è rimasto traumatizzato dall’accostamento di una zuppa di lenticchie con dei noodle, mentre un compagno di quarantena dell’autore dell’articolo, a sua volta ospite di una struttura per la quarantena a Singapore, ha paragonato i suoi pasti a vari animali e insetti, come i noodle che sembravano vermi o quelli a coda di topo. 

C’è chi si è rimboccato le maniche: il pluripremiato barista neozelandese Sam Low, armato di forbici, ha scomposto e assemblato i piatti facendoli diventare composizioni degne di ristoranti stellati, almeno nella forma. «È diventato follemente virale», ha dichiarato poche settimane dopo che il primo ministro neozelandese Jacinda Ardern ha condiviso su Instagram le foto dei suoi pasti “trasformati”.

https://www.instagram.com/p/CHoe6tBh4tc/?utm_source=ig_web_copy_link

Leggi anche ↓
Le offerte per viaggiare con Moby in Sardegna quest’estate

Con Moby Fantasy e Moby Legacy, e tutti i servizi offerti.

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero