Bulletin ↓
09:14 domenica 29 giugno 2025
La storia del turista norvegese respinto dagli Stati Uniti per un meme su Vance sembrava falsa perché effettivamente lo era Non è stato rimpatriato per le foto salvate sul suo cellulare, ma semplicemente perché ha ammesso di aver consumato stupefacenti.
In Giappone è stato condannato a morte il famigerato “killer di Twitter” Takahiro Shiraishi è stato riconosciuto colpevole degli omicidi di nove ragazze. Erano tre anni che nel Paese non veniva eseguita nessuna pena capitale.
Per sposarsi a Venezia e farsi contestare dai veneziani Bezos ha speso almeno 40 milioni di euro Una cifra assurda che però non gli basta nemmeno per entrare nella Top 5 dei matrimoni più costosi di sempre.
È uscito il primo teaser di Bugonia, il film in cui Yorgos Lanthimos parla di alieni e complottisti Il film arriverà nella sale italiane a novembre e, secondo le prime indiscrezioni, potrebbe essere tra quelli in concorso a Venezia.
Anna Wintour ha annunciato che non sarà più la direttrice di Vogue America Ma ovviamente non ha alcuna intenzione di smettere di lavorare: resterà global editorial director di Vogue e la global chief content officer di Condé Nast.
Macron ha detto che vuole far diventare la musica elettronica francese patrimonio Unesco La musica elettronica l'abbiamo inventata noi. Solo noi abbiamo quel French Touch», ha detto, dando l'annuncio in un'intervista radiofonica.
Se c’è un posto che non soffrirà mai di overtourism è certamente il resort appena inaugurato da Kim Jong-un in Corea del Nord Il supremo leader ha partecipato alla cerimonia di apertura e si è divertito a guardare degli uomini che volavano giù dagli scivoli ad acqua.
È morta a 91 anni Lea Massari, la diva che abbandonò il cinema Dopo aver lavorato con i più grandi registi del cinema italiano, si ritirò a vita privata 30 anni fa e non tornò mai più a recitare. 

Di cosa parla il libro che ha vinto il National Book Award 2020

19 Novembre 2020

Ieri sera durante una cerimonia virtuale sono stati annunciati i vincitori del National Book Award 2020. Il primo premio per la letteratura è andato a Charles Yu per il suo Interior Chinatown. Il libro arriverà in Italia nel corso del 2021: a pubblicarlo sarà La nave di Teseo (la stessa casa editrice pubblicherà anche Leave the World Behind di Rumaan Alam, uno dei cinque romanzi finalisti nella stessa categoria). Nel Regno Unito il libro è uscito con Europa Editions UK e negli Stati Uniti con Pantheon Books. «Siamo molto più che felici per questo importante riconoscimento ricevuto dal meraviglioso romanzo di Charles Yu. Una vittoria profondamente meritata e che ispira speranza, soprattutto in un momento come questo in cui tanti libri faticano a trovare lettori», ha commentato Eva Ferri, Publisher di Europa Editions UK.

Il romanzo, che a tratti prende la forma di una sceneggiatura, racconta la vita quotidiana di un attore cinematografico asiatico bloccato nei ruoli di sfondo di “Generic Asian Man” che sogna di diventare il “Kung Fu Guy”, il ruolo più rispettato che chiunque gli assomigli possa ottenere. Willis Wu non si percepisce come un protagonista nemmeno nella propria vita: è semplicemente un uomo asiatico generico. A volte diventa uno sfondo orientale che fa una faccia strana o addirittura un figlio disonorato, ma è sempre relegato a una vita da oggetto di scena. Ogni giorno lascia la sua minuscola stanza di Chinatown ed entra nel ristorante Golden Palace, dove Black and White, una serie poliziesca, è in produzione perpetua. Parodia degli stereotipi asiatici hollywoodiani, il libro è stato definito giocoso ma sincero, audace e commovente. Oltre a Interior Chinatown, Charles Yu (nato nel 1976 a Los Angeles) è l’autore di un altro romanzo, How to Live Safely in a Science Fictional Universe, e due raccolte di racconti: Third Class Superhero e Sorry Please Thank You.

Il premio per la nonfiction è andato a Les Payne e Tamara Payne per The Dead Are Arising: The Life of Malcolm X, mentre Kacen Callender si è aggiudicato il primo premio per la letteratura per ragazzi con King and the Dragonflies. Don Mee Choi, autrice di DMZ Colony, ha ricevuto il premio per la poesia, e Yu Miri, che ha scritto Tokyo Ueno Station quello per la letteratura tradotta (tradotta dal giapponese da Morgan Giles).

Articoli Suggeriti
Solo Danny Boyle poteva avere il coraggio di fare un sequel come 28 anni dopo

Il regista inglese torna alla saga che lo ha reso famoso e decide di stravolgerla: il risultato è un film d'autore, horror ma anche politico e sentimentale, che disattende tutte le aspettative e che ha diviso i fan.

È uscito il primo teaser di Bugonia, il film in cui Yorgos Lanthimos parla di alieni e complottisti

Il film arriverà nella sale italiane a novembre e, secondo le prime indiscrezioni, potrebbe essere tra quelli in concorso a Venezia.

Leggi anche ↓
Solo Danny Boyle poteva avere il coraggio di fare un sequel come 28 anni dopo

Il regista inglese torna alla saga che lo ha reso famoso e decide di stravolgerla: il risultato è un film d'autore, horror ma anche politico e sentimentale, che disattende tutte le aspettative e che ha diviso i fan.

È uscito il primo teaser di Bugonia, il film in cui Yorgos Lanthimos parla di alieni e complottisti

Il film arriverà nella sale italiane a novembre e, secondo le prime indiscrezioni, potrebbe essere tra quelli in concorso a Venezia.

Macron ha detto che vuole far diventare la musica elettronica francese patrimonio Unesco

La musica elettronica l'abbiamo inventata noi. Solo noi abbiamo quel French Touch», ha detto, dando l'annuncio in un'intervista radiofonica.

Il Moon Safari degli Air non è mai finito

Abbiamo incontrato il duo francese a Lido di Camaiore, al festival La Prima Estate, e con loro abbiamo parlato (ovviamente) di Moon Safari, di French Touch, di colonne sonore e dei Beatles.

È morta a 91 anni Lea Massari, la diva che abbandonò il cinema

Dopo aver lavorato con i più grandi registi del cinema italiano, si ritirò a vita privata 30 anni fa e non tornò mai più a recitare. 

Aaron Sorkin scriverà e (forse) dirigerà il sequel di The Social Network

Sarebbe già al lavoro sulla sceneggiatura ma stavolta punta anche a dirigere, subentrando a David Fincher.