Hype ↓
05:18 giovedì 21 agosto 2025
I Paesi africani chiedono (per l’ennesima volta) di cambiare la mappa del mondo perché in quella attuale l’Africa è troppo piccola Le 55 nazioni dell'Unione africana vogliono cestinare la mappa di Mercatore, vecchia di secoli, e sostituirla con una più moderna e realistica.
Uno dei tormentoni dell’estate giapponese è un canzone generata con l’AI e basata su un meme “Yaju & U” è la prima canzone interamente, esplicitamente fatta con l'AI a raggiungere un tale successo. Facile prevedere che non sarà l'ultima.
In Repubblica Ceca una politica si è ritirata dalle elezioni perché accusata di aver assoldato un sicario per uccidere un cane Margita Balaštíková, però, nega tutto: non ha mai voluto uccidere il cane, solo rovinare la vita al padrone, il suo ex marito.
Il prossimo film di Danny Boyle sarà un biopic su Rupert Murdoch Si intitolerà Ink e, stando alle indiscrezioni, a interpretare Murdoch sarà Guy Pearce.
Se gruppi Facebook come “Mia Moglie”, in cui uomini pubblicano foto delle compagne senza il loro consenso, rimangono aperti è anche per colpa dell’AI Se ne sta parlando moltissimo dopo la denuncia della scrittrice Carolina Capria: il gruppo, a cui erano iscritti 32 mila uomini, è rimasto aperto e pubblico per 6 anni, sfuggendo a ogni moderazione.
In Lituana gli studenti delle elementari e delle medie impareranno a pilotare droni per essere pronti in caso di invasione russa Agli studenti verrà insegnato a costruire e pilotare droni per aumentare il potenziale difensivo in vista di un potenziale attacco russo.
Tarantino ha detto di aver cancellato The Movie Critic quando si è accorto che il critico cinematografico è il mestiere più noioso del mondo «Nessuno vuole vedere un film su un critico cinematografico», ha spiegato, ospite del podcast The Church of Tarantino.
Associated Press non pubblicherà più recensioni letterarie perché a leggerle sono rimasti in pochissimi E a organizzarle, programmarle, scriverle ed editarle ci vuole invece molto tempo e molta fatica, ha spiegato l'azienda.

Il governo danese ucciderà milioni di visoni per colpa del Coronavirus

05 Novembre 2020

Il primo ministro danese Mette Frederiksen ha annunciato che il suo governo ha deciso di uccidere milioni di visoni in più di mille allevamenti in tutto il paese. Il motivo? Si sospetta che i visoni potrebbero trasmettere una mutazione del Coronavirus che nell’uomo potrebbe interferire con i vaccini. Tra i maggiori esportatori di pelliccia di visone al mondo, la Danimarca ha informato l’Organizzazione mondiale della sanità della mutazione del virus, certificando che 12 persone nella regione dello Jutland sarebbero state contagiate dal virus mutato. L’Oms ha dichiarato di aver ricevuto l’informativa dalla Danimarca, confermando come gli scienziati danesi stiano proseguendo le ricerche e abbiamo deciso per la soppressione degli animali, aspettandosi da loro aggiornamenti.

I ricercatori di tutto il mondo, senza rapporti pubblicati e dati precisi dei test, sembrano però brancolare nei buio. Il dottor Stanley Perlman, microbiologo presso l’Università dell’Iowa e specialista di Covid-19, interpellato dal New York Times, ha affermato di non poter valutare le dichiarazioni danesi senza ulteriori informazioni. La prima ipotesi che i visoni potessero veicolare una mutazione del virus risale a settembre, quando un pool di scienziati olandesi ha ipotizzato una trasmissione uomo-animale del virus, in una ricerca che non è ancora stata revisionata e accertata. Quello che è certo è che la mattanza è iniziata in 400 allevamenti, dove le condizioni di affollamento nelle gabbie degli animali rende la trasmissione del virus velocissima, sono inoltre stati presi di mira anche allevamenti vicini a quelli dove effettivamente c’erano animali infetti.

L’infezione è dilagata tra questi piccoli animali anche in altri Paesi, tra cui i Paesi Bassi e alcuni stati americani, come lo Utah, dove sono stati soppressi migliaia di visoni anche se le autorità hanno confermato di non essere in possesso di evidenze scientifiche sulla trasmissione dall’animale all’uomo. La comunità scientifica è preoccupata sopratutto per l’eventualità che il virus si diffonda da una specie animale all’altra: il rischio è che la trasmissione possa mutare a tal punto il virus da rendere i suoi sintomi molto più gravi per gli animali. La specie più a rischio sembrerebbero gli scimpanzé, ritenuti sensibili al virus, sebbene i casi non siano stati ancora identificati, ma la ricerca negli Stati Uniti ora si sta focalizzando anche su pipistrelli, animali domestici e animali selvatici. 

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.