Hype ↓
01:20 mercoledì 23 luglio 2025
Qualcuno ha messo un Labubu sulla tomba di Marx a Londra Attorno alla foto della tomba addobbata si è acceso il dibattito: i Labubu sono compagni o agenti del capitalismo?
Sono arrivate le prime foto dal set del Diavolo veste Prada 2 Anne Hathaway ha condiviso video e immagini nei ritrovati panni di Andy Sachs.
Katie Holmes e Joshua Jackson, cioè Joey e Pacey, torneranno a recitare insieme vent’anni dopo Dawson’s Creek Holmes ha voluto Jackson nel suo film Happy Hours. Manco a dirlo, interpreteranno due adulti che da giovani erano innamoratissimi l'una dell'altro.
La lista dei film più attesi alla Mostra del cinema di Venezia di quest’anno è parecchio lunga Il programma appena annunciato è particolarmente ricco: ci sono tutti i grandi film in arrivo in autunno e inverno.
La polizia spagnola ha aperto un’indagine per omicidio sulla morte a Ibiza del dj italiano Michele Noschese Dalle prime ricostruzione, sembra che Moschese sia morto in seguito a un pestaggio della Guardia Civil.
Alla fine Valery Gergiev non si esibirà alla Reggia di Caserta  Dopo giorni di proteste e appelli internazionali è stato annullato il concerto diretto dal maestro russo filoputiniano.
Tyler, the Creator ha pubblicato a sorpresa un nuovo album S’intitola Don’t Tap the Glass, è stato anticipato da tanti easter egg ed è molto breve: le dieci tracce durano meno di mezz’ora.
Anche in Giappone è cresciuto il consenso per l’estrema destra Il partito Sanseito ha rubato consensi alla maggioranza facendo leva su cospirazioni contro i vaccini e posizioni xenofobe.

Perché si sta parlando del discorso di Alexandria Ocasio-Cortez

24 Luglio 2020

«Avere una figlia non ti rende un uomo dignitoso, avere una moglie nemmeno. Trattare le persone con dignità e rispetto, questo ti rende un uomo dignitoso. E quando un uomo dignitoso fa un casino, come capita a tutti e come tutti siamo tenuti a fare, deve fare il possibile per rimediare all’errore». È questo il breve ma intenso discorso con cui Alexandria Ocasio-Cortez ha preso la parola al Congresso ieri, giovedì 23 luglio, in risposta alle offese ricevute da un collega repubblicano, il senatore Ted Yoho, e al suo successivo tentativo di scuse.

Come ricostruisce il Guardian, nei suoi dieci minuti di intervento, infatti, la rappresentante del 14esimo distretto dello Stato di New York ha raccontato un episodio che le è capitato sulla scalinata di Capitol Hill nella giornata di lunedì, quando Yoho l’ha avvicinata per criticare il suo discorso sul rapporto tra la povertà e l’aumento della criminalità organizzata, per poi apostrofarla con l’appellativo «fucking bitch». «Il problema è che non si tratta di un episodio isolato. È un fatto culturale. Ovvero, è la cultura di mancanza di impunità, di accettazione della violenza e di un linguaggio violento contro le donne e di un’intera struttura di potere che lo sostiene», ha aggiunto AOC.

Nessun repubblicano ha proferito parola. Ma il leader della minoranza della Camera, Kevin McCarthy, in un’apparizione separata successiva ha difeso Yoho, che a 65 anni è uno dei membri più conservatori del suo partito e che andrà in pensione a gennaio. «Quando qualcuno si scusa dovrebbe essere perdonato e basta», ha detto McCarthy. La verità, però, è che Yoho non si sarebbe davvero scusato. Senza mai citare Ocasio-Cortez, aveva semplicemente detto di aver usato un tono troppo aggressivo con una collega, ma di non aver utilizzato il turpiloquio, dal momento che era un padre di famiglia, sposato da 45 anni, e quindi, come se fosse una conseguenza ovvia, una «brava persona».

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.