Hype ↓
01:35 sabato 12 luglio 2025
I Talebani hanno fatto un assurdo video promozionale per invitare i turisti americani a fare le vacanze in Afghanistan Il video con la sua surreale ironia su ostaggi rapiti e kalashnikov, mira a proporre il paese come meta di un “turismo avventuroso”.
Justin Bieber ha pubblicato un nuovo album senza dire niente a nessuno Si intitola Swag e arriva, a sorpresa, quattro anni dopo il suo ultimo disco, anni segnati da scandali e momenti difficili.
Damon Albarn ha ammesso che la guerra del Britpop alla fine l’hanno vinta gli Oasis Il frontman dei Blur concede la vittoria agli storici rivali ai fratelli Gallagher nell’estate della loro reunion.
La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.

La storia di un profumo dell’Ottocento ritrovato in un relitto

02 Luglio 2020

Come si fa a ricreare un profumo dell’Ottocento, per di più ritrovato nel relitto di una nave? È quanto hanno cercato di fare alcuni nasi e esperti chimici dopo il ritrovamento della Mary Celestia, avvenuto nel febbraio del 2011 nelle acque delle isole Bermuda. La nave, affondata nel 1854, apparteneva alle forze confederate della Carolina del Nord, ed è solo uno dei tanti relitti che, nel tempo, le insidiose acque delle Bermuda hanno ingoiato. Al suo interno, oltre a scarpe e bottiglie di vino, c’erano anche due bottigliette di profumo. Il fatto che i profumi fossero imballati insieme ha convinto archeologi e sommozzatori che potessero essere dei regali dal vecchio al nuovo mondo. A parte alcuni depositi minerali, le bottigliette erano perfettamente conservate e recavano l’etichetta di uno dei marchi di profumi più celebri della Londra di quel periodo, che si trovava su Bond Street: Piesse and Lubin London.

La bottiglietta originale di Piesse and Lubin London

Come racconta Atlas Obscura, le bottigliette – che sono di proprietà delle Bermuda e finiranno in una collezione dedicata – sono state temporaneamente affidate a Isabelle Ramsay-Brackstone, proprietaria di un negozio di profumi locale chiamato Lili Bermuda, che si è subito chiesta come ricreare la fragranza originale di 150 anni dopo. Il processo è stato tutt’altro che semplice. Dopo aver raschiato delicatamente i depositi minerali, Ramsay-Brackstone e il collega Jean Claude Delville hanno scoperto che in una delle bottiglie era entrata l’acqua di mare, per cui emanava un forte odore di marcio, mentre l’altra era rimasta miracolosamente illesa. Con l’aiuto della gascromatografia (CG), una tecnica utilizzata per l’analisi della composizione di una miscela, hanno quindi cercato di decodificare la formula chimica alla base del profumo. Secondo il duo, la fragranza originaria sapeva di arancia, bergamotto e pompelmo con un debole aroma di fiori e legno di sandalo. C’erano anche alcune “note animali” muschiate, come lo zibetto o l’ambra grigia, derivati di ghiandole animali frequentemente utilizzate nella profumeria dell’Ottocento ma oggi illegali. «A differenza della maggior parte delle fragranze moderne che differenziano i profumi in “femminile” (quelle floreali o fruttate) e “maschile” (note legnose), il vecchio profumo conteneva entrambi. All’epoca, i profumieri non facevano distinzioni di genere».

Mary Celestia, la fragranza di Lili Bermuda

Cercando i migliori sostituti per gli elementi mancanti, i due profumieri hanno quindi creato Mary Celestia, specificando che la loro non era celebrazione di una nave confederata ma piuttosto quella di un regalo fra due persone che dovevano essere molto intime, sopravvissuto a 150 anni sott’acqua. Il profumo è uscito in edizione limitata nel settembre del 2014 e la prima edizione comprendeva 1854 bottiglie, come l’anno in cui la nave era affondata. Ramsay-Brackstone ha donato parte del ricavato all’Associazione professionale di istruttori subacquei. L’edizione limitata si esaurì rapidamente, così oggi Mary Celestia è venduto da Lili Bermuda e online per 130 dollari. È anche disponibile in confezione da viaggio per 35 dollari, non portatelo in nave che forse porta un po’ sfortuna.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.