Hype ↓
21:01 sabato 3 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

I più grandi festival di cinema del mondo si sono uniti per un evento su YouTube

28 Aprile 2020

Mentre i festival cinematografici abitualmente in programma dopo l’estate, come Venezia e Toronto, stanno ancora lavorando nella speranza che la situazione internazionale permetta uno svolgimento il più possibile regolare delle rispettive kermesse, e mentre Cannes (inizialmente previsto dal 12 al 23 maggio) ha obbligatoriamente rinviato l’edizione 2020 a causa del Coronavirus, è proprio nel settore del cinema che ha preso forma una nuova iniziativa. Si tratta di “We Are One: A Global Film Festival”, un evento che proporrà 10 giorni di grande cinema online, su YouTube, dal 29 maggio al 7 giugno.

Come riporta la Bbc, la programmazione sarà priva di inserzioni pubblicitarie, e composta da lungometraggi, cortometraggi, documentari, momenti di musica, comici e panel, attraverso la collaborazione delle 20 kermesse più prestigiose, tra le quali Cannes, Venezia, Berlino, Toronto, Sundance e Tribeca. Sarà un «momento di intrattenimento e di sollievo offerto agli spettatori di tutto il mondo», come ha spiegato Jane Rosenthal, a capo di Tribeca Enterprises e Tribeca Film Festival: «Nel lavorare con i nostri straordinari festival partner e YouTube speriamo che tutti possano avere un assaggio di cosa rende ogni festival così unico, apprezzando l’arte e il potere del cinema». Per ora i titoli non sono stati annunciati e l’organizzazione ha anticipato che verrà comunicato il programma completo nelle prossime settimane.

Tra l’altro gli spettatori, durante la visione, potranno effettuare donazioni a favore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, realtà locali e associazioni internazionali. «Parliamo spesso del ruolo straordinariamente potente dei film nell’ispirare e unire le persone oltre i confini e le differenze per aiutare a guarire il mondo», ha affermato Rosenthal. «E non potrebbe quindi esserci momento migliore per unire le nostre forze. Proprio ora, quando tutto il mondo ha bisogno di essere guarito».

Articoli Suggeriti
Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Leggi anche ↓
Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

I cardinali sono i nuovi brat

Il funerale del Papa ha portato alla definitiva affermazione di un trend iniziato con il film Conclave e che, con ogni probabilità, ci porteremo dietro fino al conclave quello vero: inizia l'estate del Vatican-core.

L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.