Hype ↓
14:23 venerdì 9 maggio 2025
Pope Crave ha dato la notizia della fumata bianca prima di Vatican News L'account di meme ha dato l'Habemus Papam con ben quattro minuti di anticipo rispetto al profilo ufficiale del Vaticano.
È Papa da neanche 24 ore ma Leone XIV è già riuscito a far arrabbiare i trumpiani Perché in passato ha espresso delle cattolicissime opinioni sull'immigrazione, ma soprattutto perché ha osato criticare JD Vance.
Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.
Il governo spagnolo ha approvato la settimana lavorativa corta Se la legge dovesse essere approvata anche dal Parlamento, 12 milioni di persone lavoreranno due ore e mezzo in meno alla settimana.

Come i macaroni & cheese sono entrati nella tradizione culinaria americana

11 Febbraio 2020

La cucina americana si fonda su due principi: prendere il meglio dagli altri paesi e renderlo riproducibile su scala industriale per massimizzare convenienza e profitto. Soprattutto, si legge su 1843 Magazine, agli americani piacciono le combinazioni: burro di arachidi con marmellata, torta di mele con gelato alla vaniglia, eccetera. È in questa tradizione che si inseriscono anche i macaroni & cheese, dei quali l’autrice del pezzo Josie Delap ha ripercorso la storia per capire come questo piatto tanto caratteristico dell’odierna cultura americana sia entrato a farne parte.

C’è una disputa sulle origini vere e proprie dei macaroni & cheese: alcuni li fanno risalire alle necessità alimentari dei pastori svizzeri durante il 19esimo secolo, che “inventarono” i macaroni cheese in quanto facilmente producibili e conservabili; altri vanno invece molto più indietro nel tempo e indicano l’Italia rinascimentale come patria d’origine dei macaraoni & cheese. In un ricettario chiamato Liber de Coquina del 14esimo secolo, scrive Delap, c’erano anche le istruzioni per un piatto chiamato “Makerouns”, che richiedeva come ingredienti pasta sfoglia, burro e formaggio.

Ma al di là delle origini, sembra non ci siano grossi dubbi sul fatto che nel portare i macaroni & cheese in America sia stato decisivo il Presidente Thomas Jefferson, che li aveva scoperti in Francia durante il suo soggiorno europeo negli anni ’80 del ‘700. Ne fu così ben impressionato che al suo ritorno volle portarsi dietro la macchina usata dai francesi per farli, e nel 1802 li fece servire ad una cena di stato. Fu poi Kraft, la nota azienda del settore caseario, a commercializzarli su larga scala e di fatto a rendere i macaroni & cheese un prodotto tipico della cucina americana. La loro prima versione fu messa sul mercato nel 1937, mentre l’America stava ancora facendo i conti con la Grande Depressione; economici, veloci e facili da cucinare, i macaroni & cheese divennero ben presto un alimento principale.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.