Hype ↓
19:42 mercoledì 16 luglio 2025
È uscito il primo trailer di After the Hunt, il prossimo film di Luca Guadagnino Protagonisti Julia Roberts, Andrew Garfield e Ayo Edebiri. Esce il 16 ottobre, data per la quale Guadagnino ovviamente avrà girato almeno altri due film.
Il cagnolino Krypto di Superman è talmente adorabile che ha fatto aumentare del 500 per cento le richieste di adozioni di cani negli Usa Un altro successo del film diretto da James Gunn.
Il Presidente francese Bayrou ha detto che per risanare il debito pubblico i francesi dovranno lavorare anche a Pasquetta E anche l'8 maggio, giorno in cui si festeggia la fine della Seconda guerra mondiale. Tutto per aumentare la produttività e sistemare i conti.
Nemmeno Martin Scorsese riusciva a credere di essere stato candidato all’Emmy come attore Per l'interpretazione di se stesso nella serie The Studio si è guadagnato la prima nomination a un premio da attore della sua vita, a 82 anni.
Il figlio di Liam Gallagher si sta facendo bello ai concerti degli Oasis indossando le giacche del padre Gene Gallagher è stato pizzicato a indossare una giacca Burberry di papà al concerto di Manchester: l’ha definita un «cimelio di famiglia».
In una piccola città spagnola, una notizia che non si sa se vera o falsa ha portato a una caccia all’immigrato lunga tre giorni Tutto è partito da una denuncia che ancora non è stata confermata, poi sono venute le fake news e i partiti di estrema destra, infine le violenze in strada e gli arresti.
Una ricerca ha scoperto che quando sono stressate le piante ne “parlano” con gli animali Soprattutto con gli insetti, attraverso dei suoni specifici. Gli insetti però non sono gentilissimi: se una pianta sta male, loro la evitano.
Hbo ha pubblicato la prima foto dal set della serie di Harry Potter e ovviamente ritrae il nuovo Harry Potter L'attore Dominic McLaughlin per la prima volta volta in costume, con occhiali e cicatrice, sul set londinese della serie.

Come i macaroni & cheese sono entrati nella tradizione culinaria americana

11 Febbraio 2020

La cucina americana si fonda su due principi: prendere il meglio dagli altri paesi e renderlo riproducibile su scala industriale per massimizzare convenienza e profitto. Soprattutto, si legge su 1843 Magazine, agli americani piacciono le combinazioni: burro di arachidi con marmellata, torta di mele con gelato alla vaniglia, eccetera. È in questa tradizione che si inseriscono anche i macaroni & cheese, dei quali l’autrice del pezzo Josie Delap ha ripercorso la storia per capire come questo piatto tanto caratteristico dell’odierna cultura americana sia entrato a farne parte.

C’è una disputa sulle origini vere e proprie dei macaroni & cheese: alcuni li fanno risalire alle necessità alimentari dei pastori svizzeri durante il 19esimo secolo, che “inventarono” i macaroni cheese in quanto facilmente producibili e conservabili; altri vanno invece molto più indietro nel tempo e indicano l’Italia rinascimentale come patria d’origine dei macaraoni & cheese. In un ricettario chiamato Liber de Coquina del 14esimo secolo, scrive Delap, c’erano anche le istruzioni per un piatto chiamato “Makerouns”, che richiedeva come ingredienti pasta sfoglia, burro e formaggio.

Ma al di là delle origini, sembra non ci siano grossi dubbi sul fatto che nel portare i macaroni & cheese in America sia stato decisivo il Presidente Thomas Jefferson, che li aveva scoperti in Francia durante il suo soggiorno europeo negli anni ’80 del ‘700. Ne fu così ben impressionato che al suo ritorno volle portarsi dietro la macchina usata dai francesi per farli, e nel 1802 li fece servire ad una cena di stato. Fu poi Kraft, la nota azienda del settore caseario, a commercializzarli su larga scala e di fatto a rendere i macaroni & cheese un prodotto tipico della cucina americana. La loro prima versione fu messa sul mercato nel 1937, mentre l’America stava ancora facendo i conti con la Grande Depressione; economici, veloci e facili da cucinare, i macaroni & cheese divennero ben presto un alimento principale.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.