Hype ↓
18:34 sabato 3 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Uno YouTuber ha inscenato la morte della fidanzata per avere più iscritti al suo canale

29 Gennaio 2020

Jason Eithier è uno YouTuber canadese di 29 anni il cui canale, ImJayStation, al momento conta all’incirca cinque milioni e mezzo di iscritti. Domenica 26 gennaio, Eithier ha iniziato a caricare una serie di video (ora cancellati) in cui annunciava la morte in un incidente stradale della fidanzata Alexia Morano, anche lei YouTuber, con la quale gestisce un altro account che si chiama Dream Team.

Come ricostruisce Dazed & Confused, il primo video si intitolava “My Girlfriend Alexia Died… *Rest In Paradise*” e ha ben presto collezionato più di un milione di visualizzazioni. Subito dopo, è arrivato il video in cui Eithier rendeva omaggio alla fidanzata morta di fronte a una sorta di memoriale improvvisato che, a suo dire, era stato allestito dai genitori della ragazza. Quindi è arrivato il terzo video dall’emblematico titolo “Dead girlfriend Ouija board challenge at 3am!! (Gone wrong)”, in cui Eithier tentava di contattarla nell’adilà tramite una Ouija board.

Neanche a dirlo, niente di quanto raccontato da Eithier era vero. Fortunatamente, Morano non era stata investita da nessuna macchina ed è oggi più viva che mai. L’intera operazione era solo un modo – piuttosto becero – di creare del rumore su YouTube e portare più iscritti al suo canale, dove era già conosciuto come “prankster”, e cioè uno di quelli che si divertono a fare scherzi più o meno idioti. Fatto sta che i genitori della ragazza non l’hanno presa benissimo e Morano ha così cancellato tutto l’archivio digitale che condivideva con Eithier.

Nel suo ultimo video, intitolato “ALEXIA MARANO *THE TRUTH ABOUT HER*” tutto in stampatello, lo sciagurato YouTuber sostiene che la sua ex fosse d’accordo con lui e non si capacita di come possa averlo abbandonato. Quindi si lancia in un accorato lamento in cui racconta di essere cresciuto in una situazione familiare difficile, di aver avuto problemi di dipendenza da alcol e droghe e di aver paura di finire in prigione. Come sottolinea Dazed, è probabile che ci sia una parte di verità in quello che Eithier dice, ma il dubbio che sia solo un’altra puntata di una saga di cui nessuno sentiva il bisogno è legittimo.

Articoli Suggeriti
Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Leggi anche ↓
Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

I cardinali sono i nuovi brat

Il funerale del Papa ha portato alla definitiva affermazione di un trend iniziato con il film Conclave e che, con ogni probabilità, ci porteremo dietro fino al conclave quello vero: inizia l'estate del Vatican-core.

L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.