Hype ↓
13:31 venerdì 15 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

A New York viene esposto l’archivio personale di J.D. Salinger

08 Ottobre 2019

«C’è una pace meravigliosa nel non pubblicare. È una sensazione pacifica», così scriveva J.D. Salinger. Non esiste, forse, nessun’altra frase che meglio esprima il pensiero dello scrittore americano, così schivo, per il quale «pubblicare è un’invasione tremenda nella mia privacy». A quasi dieci anni dalla sua scomparsa (27 gennaio 2010) e nell’anno in cui avrebbe compiuto 100 anni, si torna a parlare di Salinger grazie al lavoro di ricerca del figlio, Matt che ha setacciato il grande archivio paterno scegliendo il materiale più interessante che sarà esposto in mostra alla New York Public Library, dal prossimo 18 ottobre.

Come riporta il Guardian, la mostra, gratuita, che durerà tre mesi, comprenderà effetti personali e letterari, dal dattiloscritto originale di The Catcher in the Rye, alla libreria personale che Salinger teneva in camera da letto. Vi saranno inoltre fotografie d’infanzia, comprese quelle del suo servizio nell’esercito degli Stati Uniti, e informazioni sul tempo passato sulla nave da crociera MS Kungsholm. Pagine, oggetti, articoli d’infanzia e corrispondenze con gli amici, compagni di guerra e autori quali Ernest Hemingway.

«Era un uomo notoriamente privato, che ha condiviso il proprio lavoro con milioni di persone», ha continuato il figlio. «Eppure tutti i pensieri più intimi ha voluto tenerli solo per pochissime persone, incluso me. Ma so che là fuori è pieno di persone che si sono sentite, o si sentono, figli suoi, che hanno stretto con lui un rapporto profondo attraverso le sue storie. Meritano di conoscere».

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia