Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
C’è una macchina gigante per combattere gli uragani
È capace di simulare un uragano di categoria 5, come Dorian, che sta devastando le Bahamas e ha causato almeno 5 morti. Si chiama “Wall of Wind” (WoW) ed è letteralmente un muro di vento formato da 12 enormi ventole e oltre 7000 lame che soffiano aria e acqua, spiega la Bbc in un video. La struttura è stata costruita dai ricercatori della Florida International University con fondi federali e statali, per testare la potenza devastatrice di un ciclone tropicale. L’obiettivo? Studiare la resistenza di edifici e infrastrutture e quindi ridefinire i criteri di design delle costruzioni. Una sorta di crash test per i materiali con sui sono costruite case private e strutture pubbliche, come scuole e ospedali, ma anche elettrodotti e semafori. Ora gli ingegneri possono studiare nel dettaglio il diverso effetto di un uragano su una porta, una finestra o un tetto. Con conseguenze immediate. In base ai test già effettuati sul macchinario, la Florida ha modificato il suo codice sulle costruzioni, introducendo nuovi metodi per proteggere i tetti. I diversi test, che simulano uragani di differenti categorie, vengono mostrati in questo video.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.