Hype ↓
21:30 mercoledì 2 luglio 2025
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».
I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.
Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.
Le prime immagini della serie di Neuromante le ha fatte vedere William Gibson Lo scrittore ha condiviso su X una breve clip in cui si vede il leggendario bar Chatsubo di Chiba City: «Neuromancer is in production», ha annunciato.
L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto Lo ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.
Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale Il servizio di streaming trasmetterà in diretta tutta la stagione dei lanci spaziali, comprese le passeggiate nello spazio degli astronauti.
Gli asini non sono affatto stupidi e se hanno questa reputazione è per colpa del classismo Diverse ricerche hanno ormai stabilito che sono intelligenti quanto i cavalli, la loro cattiva fama ha a che vedere con l'associazione alle classi sociali più umili.
In Turchia ci sono proteste e arresti per una vignetta su Maometto pubblicata da un giornale satirico Almeno, secondo le autorità e i manifestanti la vignetta ritrarrebbe il profeta, ma il direttore del giornale ha spiegato che non è affatto così.

Nel primo film prodotto da Apple e diretto da Sofia Coppola ci sarà anche Bill Murray

17 Gennaio 2019

A sedici anni di distanza da Lost in Translation, che valse a Sofia Coppola l’Oscar per la miglior sceneggiatura, e dopo l’ultima collaborazione nello speciale natalizio A Very Murray Christmas nel 2015, la regista tornerà a dirigere Bill Murray nel primo film Apple, intitolato On the Rocks. Come riporta la Bbc, la pellicola segnerà l’ingresso nella diffusione dei contenuti streaming del colosso di Cupertino. Sebbene non ci siano ancora conferme, si pensa che il nuovo servizio di Apple debutterà nel corso dell’anno, un’operazione per cui l’azienda investirà, secondo Variety, fino a un miliardo di dollari. Dopo il tonfo legato al calo degli utili nel primo trimestre del 2019, per l’emittente inglese Apple «si è spostata in modo aggressivo verso nuovi settori», forse proprio per compensare un’ulteriore riduzione delle vendite di iPhone; tra i nomi coinvolti nel progetto, troviamo autori come Steven Spielberg e Reese Whitherspoon.

i-D rivela altri dettagli sul nuovo titolo di Coppola, al momento in fase di pre-produzione, che verrà distribuito il prossimo anno: oltre all’attore feticcio di Wes Anderson e Jim Jarmusch, del cast farà parte Rashida Jones; la trama sarà incentrata su «una giovane madre che, a New York, si ricongiunge al padre donnaiolo, un personaggio “larger than life”». Il film sarà co-prodotto dalla A24, la casa di produzione dietro alcuni dei principali successi hollywoodiani più recenti, tra i quali Hereditary, Moonlight e Lady Bird, che aveva già collaborato con Coppola per The Bling Ring (2013). Visto il trionfo di Lost in Translation, che all’epoca strappò al portale Rotten Tomatoes la votazione di 95/100, per il magazine è pressoché scontato che On the Rocks diventi una delle opere più attese del 2020.

Articoli Suggeriti
Le prime immagini della serie di Neuromante le ha fatte vedere William Gibson

Lo scrittore ha condiviso su X una breve clip in cui si vede il leggendario bar Chatsubo di Chiba City: «Neuromancer is in production», ha annunciato.

Death Stranding 2, Hideo Kojima non ha più voglia di giocare

Già il videogioco più discusso dell'anno, la nuova opera del game designer giapponese segna un cambiamento radicale della sua poetica: da sempre un ottimista, adesso anche lui sembra essersi rassegnato al peggio.

Leggi anche ↓
Le prime immagini della serie di Neuromante le ha fatte vedere William Gibson

Lo scrittore ha condiviso su X una breve clip in cui si vede il leggendario bar Chatsubo di Chiba City: «Neuromancer is in production», ha annunciato.

Death Stranding 2, Hideo Kojima non ha più voglia di giocare

Già il videogioco più discusso dell'anno, la nuova opera del game designer giapponese segna un cambiamento radicale della sua poetica: da sempre un ottimista, adesso anche lui sembra essersi rassegnato al peggio.

di Studio
I libri del mese

Cosa abbiamo letto a giugno in redazione.

Se non fosse per le donne, il romanzo sarebbe già morto

Nell'industria editoriale è considerato un dato di fatto: meno male che le donne i romanzi li leggono, li comprano, e tanto. Nessuno però è ancora riuscito a rispondere alla domanda: ma i maschi, invece, perché hanno smesso di farlo?

Solo Danny Boyle poteva avere il coraggio di fare un sequel come 28 anni dopo

Il regista inglese torna alla saga che lo ha reso famoso e decide di stravolgerla: il risultato è un film d'autore, horror ma anche politico e sentimentale, che disattende tutte le aspettative e che ha diviso i fan.

È uscito il primo teaser di Bugonia, il film in cui Yorgos Lanthimos parla di alieni e complottisti

Il film arriverà nella sale italiane a novembre e, secondo le prime indiscrezioni, potrebbe essere tra quelli in concorso a Venezia.