Hype ↓
14:20 venerdì 2 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Un bambino di 8 anni ha guadagnato 22 milioni di dollari su YouTube

04 Dicembre 2018

In cima all’annuale classifica Forbes degli youtuber più pagati figura Ryan, bimbo statunitense di otto anni dal patrimonio stimato in 22 milioni di dollari, star del canale Ryan ToysReview, dove posta quotidianamente recensioni di giocattoli. La BBC scrive che il bambino in dodici mesi ha raddoppiato i guadagni della sua attività, superando per 500 mila dollari il secondo classificato. Alla domanda sul perché i filmati abbiano tanto seguito fra i coetanei, Ryan ha risposto semplicemente di divertirsi e far divertire i follower. Il canale in questione, aperto nel 2015 dai genitori del bambino, ha raccolto finora quasi 26 miliardi di visualizzazioni e 17,3 milioni di iscritti. Dei 22 milioni di guadagni, si calcola che circa il 95% arrivi dalla pubblicità, mentre un milione è riconducibile ai contenuti sponsorizzati; cifra quest’ultima piuttosto bassa rispetto ad altri youtuber, ma Forbes precisa che la famiglia del bimbo è molto selettiva rispetto alla aziende con cui collaborare. L’età media dei follower, poi, incide negativamente sull’efficacia dei post di questo genere.

Un giocattolo mostrato da Ryan può diventare sold-out in tempi record; per questo la catena di supermercati Walmart ha lanciato lo scorso agosto una linea di giochi e abbigliamento chiamata “Ryan’s World”, raggiungendo milioni di nuovi utenti/clienti. Poiché Ryan è ovviamente minorenne, il 15% dei ricavi viene spostato su un conto bancario cui potrà accedere solo da maggiorenne. I genitori del piccolo sono riusciti a coinvolgere nel business familiare anche le sorelle gemelle di Ryan: i tre sono protagonisti del canale da milioni di click Ryan’s Family Review. Tra gli altri nomi di spicco della classifica, esce dal podio il videogamer Daniel Middleton. Il fratello del secondo classificato Jake Paul, Logan, è invece scivolato alla decima posizione, probabilmente anche per le polemiche relative al famoso filmato girato nella foresta dei suicidi.

Articoli Suggeriti
Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Leggi anche ↓
Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

I cardinali sono i nuovi brat

Il funerale del Papa ha portato alla definitiva affermazione di un trend iniziato con il film Conclave e che, con ogni probabilità, ci porteremo dietro fino al conclave quello vero: inizia l'estate del Vatican-core.

L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.