Hype ↓
23:08 giovedì 14 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Trump ha un quadro in cui beve assieme agli altri presidenti repubblicani

15 Ottobre 2018

Domenica sera, la Cbs ha trasmesso una lunga intervista di Lesley Stahl a Donald Trump. Se ne sta parlando ovunque. Trump ha deliziato l’audience con frasi ad effetto del tipo «io sono presidente, voi no»; ha insinuato che Putin sia inficiato in qualche omicidio e ha candidamente ammesso che del riscaldamento globale, a lui, non frega poi tanto. Ma la cosa più interessante dell’ultima puntata di “60 minutes” non è ciò che ha detto Trump. La vera chicca era ciò che si è ammirato alle sue spalle.

Il primo ad accorgersene è stato l’editore dell’Independent Journal Review Josh Billinson: «oh mio dio, è appeso nella Casa Bianca», ha twittato, sottoponendo all’attenzione del web il quadro sulla parete della sala da pranzo presidenziale. È un dipinto di Andy Thomas, intitolato “The Republican Club”, che ritrae Donald Trump intento a bere e ridacchiare assieme agli altri presidenti repubblicani.

Poteva andare peggio. Come ricorda Slate, un tempo ci fu il rischio che in quella sala ci finisse l’opera in cui McNaughton raffigurò Obama nell’atto di dar le spalle alla Costituzione. Al confronto, il quadro a tema repubblicano di Thomas è un capolavoro di raffinatezza. Pare che celi persino un messaggio femminista, impersonato dalla donna sullo sfondo, che l’artista ha spiegato essere «il futuro primo presidente donna».

In precedenza, Obama riservò quel posto al dipinto “Rough Sea at Bailey’s Island” di Frederick Judd Waugh, patriottico pittore americano dedito ai paesaggi marini che, durante la Seconda Guerra Mondiale, disegnò anche le divise della marina statunitense. Bush, invece, preferiva gli ambienti montani dell’ottocentesco Alvan Fisher, di cui possedeva “Indian Guides”.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia