Hype ↓
21:59 giovedì 14 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

La prima cover di The Cut

21 Agosto 2018

A The Cut avevamo dedicato un articolo firmato da Silvia Schirinzi, che per l’occasione aveva parlato con Stella Bugbee, la direttrice del sito del New York magazine che ha cambiato l’editoria femminile. Ancora oggi, Bugbee supervisiona tutti i contenuti editoriali e visivi e si occupa dell’inserto quindicinale di The Cut nel giornale cartaceo, che proprio grazie al lavoro svolto online negli anni è cresciuto e si è ampliato, seguendo di pari passo il trasformarsi del suo corrispettivo web, che da blog è diventato un vero e proprio sito. Un’importante porzione del New York, insomma, che offre uno sguardo brillante e mai del tutto frivolo sulle tendenze della moda, il mondo del beauty e, in generale, tutti quegli argomenti che vengono comunemente considerati appannaggio dei femminili, dall’astrologia al gossip sulle celebrity, dai consigli sul sesso ai problemi di coppia.

Quest’anno, per la prima volta, il femminile si è appropriato del “retro” del numero autunnale del New York (con in copertina David Hogg) con una bella cover dell’attrice Tessa Thompson, fotografata da Awol Erizku, a presentare la prima edizione cartacea della Fall Fashion curata da The Cut.  Non è la prima volta, sottolinea il New York stesso, che il magazine utilizza questo tipo di “doppia copertina”: nel lontano 2006 uno dei lati era stato dedicato alla cover della moda uomo, mentre l’altro a quella della moda donna. Ma è la prima volta che The Cut si appropria della copertina e si prende completamente cura della sezione moda. «È un esperimento», ha dichiarato Bugby, «un po’ come appendere un quadro al contrario e decidere che forse è più interessante così». Allison P. Davis, autrice della storia di copertina, ha invece commentato la scelta di Bugbee di dedicare la cover all’attrice statunitense classe 1983, fidanzata di Janelle Monáe: «Thompson sembra progettata appositamente per essere una celebrità contemporanea, spuntando varie caselle in una volta sola: bellissima, donna di colore, sessualmente fluida, socialmente consapevole, politicamente informata, capace di usare le sue piattaforme social sia per trasmettere messaggi importanti che per intrattenerci».

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia