Hype ↓
18:28 venerdì 2 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Una leggenda su WhatsApp sta causando una catena di omicidi in India

11 Giugno 2018

Chi ancora è convinto che le fake news non siano una questione seria, dovrebbe dare un’occhiata a quello che sta succedendo in India. Dove delle leggende metropolitane diffuse su WhatsApp stanno avendo conseguenze gravissime: sei morti soltanto nel mese di maggio, stando a quanto riportano i media locali e internazionali. In Italia siamo spesso abituati ad associare le bufale virali a Facebook, però in India il problema maggiore sembra essere WhatsApp: ne aveva parlato il mese scorso Mathew Ingram sulla Columbia Journalism Review. Quello che sta succedendo è che stanno rimbalzando sull’app di messaggistica varie notizie false su presunti rapimenti di bambini, del genere che può capitare di leggere anche in Italia, spesso sulle chat dei genitori di una classe. Il problema è che in India ci sono stati veri e propri linciaggi legati a queste voci.

Nell’Assam, uno Stato nord-orientale che confina col Bhutan, lo scorso otto giugno due ragazzi sono stati linciati dalla folla inferocita, convinta che fossero dei rapitori di bambini. I due in realtà stavano viaggiando insieme in macchina, quando si sono persi nei pressi di un villaggio in una zona rurale e hanno provato a chiedere indicazioni: dato che si trattava di persone “diverse” (i due giovani venivano da una grande città e appartenevano all classe media), sono stati immediatamente identificati come i molestatori di bambini di cui si vociferava su WhatsApp. La polizia ha arrestato almeno sedici persone coinvolte nell’omicidio.

whatsapp linciaggio india

Una sorte simile era capitata qualche settimana fa a una donna di mezza età nel Tamil Nadu, uno Stato dell’India meridionale. Stando alle ricostruzioni, la signora, una cinquantacinquenne, avrebbe commesso l’errore fatale di offrire un dolcetto a un bambino: una folla inferocita l’ha uccisa pensando che volesse rapirlo. Come si diceva, sono almeno sei le persone uccise recentemente a causa di questa ondata di bufale. Le autorità indiane hanno spiegato ai giornalisti che stanno tentando di fare capire alla popolazione che si tratta, appunto, di isteria e di bufale senza fondamento, ma non riescono a fare passare il messaggio e dunque si teme ci saranno altre vittime. Va detto che esiste però anche un movimento di sensibilizzazione che si sta facendo sentire: sempre nello Stato di Assam, ci sono state manifestazioni a favore dei due ragazzi uccisi.

In testata: una manifestazione nell’Assam contro l’uccisione dei due ragazzi linciati (Getty); nel pezzo: i profili dei due ragazzi linciati, Nilotpal Das e Abijeet Nath (Facebook)
Articoli Suggeriti
Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Leggi anche ↓
Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

I cardinali sono i nuovi brat

Il funerale del Papa ha portato alla definitiva affermazione di un trend iniziato con il film Conclave e che, con ogni probabilità, ci porteremo dietro fino al conclave quello vero: inizia l'estate del Vatican-core.

L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.