Hype ↓
23:31 sabato 3 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Secondo la Bbc il 2023 è stato l’anno della mascolinità tossica

21 Dicembre 2023

Il Ken inventato da Greta Gerwig e interpretato da Ryan Gosling in Barbie è l’esempio perfetto di quello che oggi intendiamo per mascolinità tossica. Un orribile mix di fragilità, stupidità, presunzione e assenza di empatia che va dal progettare di riscrivere la costituzione di Barbie Land per garantirsi il potere supremo al somministrare alla povera Barbie la cover acustica “Push” dei Matchbox Twenty per quattro ore di fila. Come scrive Nicholas Barber in questo articolo pubblicato dalla Bbc, è la prima volta che un blockbuster hollywoodiano ha il coraggio e la capacità di parodiare il fragile ego maschile con tanta precisione.

Ma Ken non è l’unico esempio di quanto il maschio tossico possa riuscire a essere nello stesso tempo ottuso, patetico, egoista, cattivo, predatore e meschino, tutto insieme. Come scrive Barber, sembra che i registi dell’era post #MeToo si siano impegnati a descriverlo. Nella lista ci sono ancheThe Royal Hotel di Kitty Green (uscito a novembre nel Regno Unito, con Julia Garner e Jessica Henwick) e Fair Play di Chloe Domont (disponibile anche su Netflix Italia). In entrambi i thriller l’unica oscura minaccia è costituita dagli uomini, che siano degli sconosciuti, come nel caso del primo, o il proprio fidanzato, come nel secondo.

Intorno al comportamento di uno degli uomini più schifosi si sviluppa anche la trama di Cat Person di Susanna Fogel (il non proprio riuscitissimo adattamento del famoso racconto del New Yorker di un date andato male) e How to Have Sex, esordio alla regia di Molly Manning Walker (di cui avevamo parlato qui). Ma la lista continua con film ancora più importanti: Anatomia di una caduta di Justine Triet, Priscilla di Sofia Coppola e Poor Things di Yorgos Lanthimos (l’unico, tra quelli elencati, a non essere stato diretto da una donna).

Articoli Suggeriti
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

Leggi anche ↓
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?